Pubblicato il

I vescovi del Piemonte in Sicilia

       Dal 12 a 15 Giugno, nell’ambito dei rapporti di reciprocità fra Sicilia e Piemonte del Progetto Policoro, i Vescovi della Conferenza episcopale piemontese, si recheranno in Sicilia, ospiti della CESi, per conoscere “da vicino” la realtà del Progetto Policoro in Sicilia. La delegazione, composta da tredici Vescovi e dai componenti del Coordinamento regionale piemontese del Progetto Policoro, incontrerà il gruppo degli Animatori di Comunità siciliani e visiterà alcuni gesti concreti nelle diocesi di Cefalù e di Mazara del Vallo. La visita dei Vescovi del Piemonte non si limiterà al Progetto Policoro, ma toccherà anche alcune iniziative di tipo caritativo ed educativo presenti nella città di Palermo.
 
 
       Come si legge sul sito www.progettopolicoro.it  “fra le quattro direttrici – Evangelizzazione, Formazione, Gesti Concreti, Rapporti di reciprocità – lungo le quali si sviluppano le attività del Progetto Policoro, i rapporti di reciprocità sono quelli che attuano pienamente l’esortazione dei Vescovi Italiani contenuta nel documento del 1981, “La Chiesa Italiana e le prospettive del Paese” , laddove si legge: il Paese non crescerà se non insieme”. Questa frase, oggi più che mai attuale, racchiude un chiaro sprone per le Chiese locali, ad affrontare i grandi problemi della nazione mettendo in comune, in un rapporto di reciprocità appunto, le proprie specificità e le proprie caratteristiche, per uno sviluppo solidale di tutto il Paese.
 
              Questo il programma nel dettaglio:
       – Lunedì 13 giugno alle 10,30 presso la sede della Cesi (Corso Calatafimi 1043 ) avrà luogo l’incontro con gli Animatori di Comunità della Sicilia.
       – Nel pomeriggio di lunedì i presuli si recheranno a Cefalù per visitare il Consorzio Madonie 33, consorzio di cooperative sociali costituitosi il 31 maggio 2004, che persegue la gestione dei servizi socio-sanitari-educativi, la formazione e l’inserimento lavorativo e promuove azioni volte a favorire l’integrazione sociale delle fasce più deboli della popolazione, nel territorio della provincia di Palermo.
       – Nel pomeriggio di Martedì 14 i Vescovi si trasferiranno a Palermo, visitando la Missione Speranza e Carità fondata dal missionario laico Biagio Conte nel 1991 e l’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe attivo da più di 50 anni. Alle ore 18,30 i presuli piemontesi incontreranno i vescovi delle Chiese di Sicilia, riuniti per una sessione straordinaria della Conferenza Episcopale, presso il salone “Cardinale Pappalardo” in Arcivescovado a Palermo.
       – Mercoledì 15 infine i vescovi piemontesi visiteranno la Cooperativa “TALENTI”, di Castelvetrano (diocesi di Mazara del Vallo), realizzata da un animatore di comunità, che gestisce la comunità alloggio per minori a rischio “Il Gabbiano”. Dal 2009 gestisce anche una struttura di accoglienza per piccoli gruppi a Triscina, su un bene confiscato alla mafia.
 
Per info: don Giuseppe Rabita, tel.3334668819 
ULTIME NEWS