Si svolgerà presso il Santuario mariano “Madonna della Milicia”, ad Altavilla Milicia, diocesi di Palermo, la Giornata sacerdotale mariana organizzata dalla Commissione Presbiterale Siciliana.
L’appuntamento è per martedì 24 maggio 2016 e “celebra, solennemente e in comunione fraterna, la festa di Maria SS. Odigitria”.
Il programma prevede, alle ore 9.30, l’accoglienza dei presbiteri e i saluti dell’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, e del vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, segretario della Conferenza Episcopale Siciliana e presidente della Commissione Presbiterale Siciliana. Alle ore 10 la meditazione su “Maria Madre di misericordia”, a cura di mons. Marco Frisina, direttore della Pontificia Cappella Musicale Lateranese. Un’ora e mezza dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal mons. Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania e presidente della CESi.
“Maria Madre di Misericordia, che custodiva ogni cosa nel suo cuore – scrive mons. Lorefice ai presbiteri di Sicilia -, potrà introdurci, come nessun altro, nel mistero dell’amore misericordioso del Figlio Dio, per assaporare la dolcezza di un perdono ricevuto e donato, capaci di rigenerarci a vita nuova e di ridare nuovo vigore al nostro ministero al servizio del popolo santo di Dio e dell’intera umanità, soprattutto quella più debole ed emarginata”.
Come ormai consuetudine, la stessa Commissione si riunirà in sede già il giorno prima, lunedì 23 maggio. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi