in occasione dell’anno mariano, indetto per il secentesimo anniversario della proclamazione della Madonna della Visitazione come patrona della città di Enna, sono lieto, assieme al Presbiterio della Chiesa di Piazza Armerina, di accogliervi per la Giornata Sacerdotale Mariana martedi 29 maggio, festa di S. Maria Odigitria.
Maria SS. è la dimora di Dio, l’immagine della Chiesa, che sostenuta dai sacramenti e con la luce e la forza dello Spirito è chiamata a visitare e a servire l’umanità perché riconosca Cristo come salvatore.
L’Eucaristia che celebreremo assieme attua incessantemente la visita di Dio alla sua Chiesa e ci invita ad accogliere con fede e con gioia la presenza viva del Signore per fare di ognuno di noi dei “portatori di Cristo”. In forza della nostra Ordinazione, siamo abilitati ad agire “in persona Christi”: a celebrare l’Eucaristia, e gli altri Sacramenti, a predicare la sua Parola che salva, a testimoniare la carità pastorale di Gesù . Anche il nostro ministero proprio perché testimonianza resa al Risorto, che attraverso il dono dello Spirito vive e agisce in noi mediante il dinamismo sacramentale che ha penetrato la nostra vita, è adempimento delle promesse di Dio. Di fronte a questo mistero che assolutamente ci supera, ma che ci è stato donato per grazia, noi dobbiamo avere l’atteggiamento di Maria. L’intero percorso della nostra vita sacerdotale deve puntare al traguardo di configurarci nei comportamenti quotidiani al dono e al ministero che abbiamo ricevuto.
La Santa Madre di Dio, che è stata presente nel cenacolo con gli Apostoli, ci accompagni nel nostro cammino , ci sostenga ogni giorno nella nostra fedeltà e ci doni la gioia di essere sacerdoti, segni luminosi di Colui “nel quale soltanto c’è salvezza”.
In attesa di incontrarvi Vi benedico assicurandovi il ricordo nella preghiera.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi