FRATI MINORI CONVENTUALI. FRA’ GASPARE LA BARBERA NUOVO MINISTRO PROVINCIALE
Il Capitolo provinciale dei Frati Minori Conventuali di Sicilia, riunito dal 20 al 25 marzo 2017 presso l'Oasi Francesca di Pergusa (EN), ha eletto il nuovo Ministro Provinciale. Si tratta di fra' Gaspare La Barbera. Palermitano di origine, 64 anni, da sei anni è guardiano della Comunità francescana di Evangelizzazione a Montevago (AG) e già Ministro Provinciale dal 2001 al 2009.
Il Capitolo provinciale dei Frati Minori Conventuali di Sicilia, riunito dal 20 al 25 marzo 2017 presso l’Oasi Francesca di Pergusa (EN), ha eletto il nuovo Ministro Provinciale. Si tratta di fra’ Gaspare La Barbera. Palermitano di origine, 64 anni, da sei anni è guardiano della Comunità francescana di Evangelizzazione a Montevago (AG) e già Ministro Provinciale dal 2001 al 2009.
Oggi i frati siciliani sono 62, undici i giovani in formazione, cinque i frati a Roma a servizio dell’Ordine e della Segreteria di Stato della Città del Vaticano. Sono tredici conventi nell’Isola, di cui otto sono parrocchie. Due le Case di Spiritualità, una la Casa per Anziani, e ancora la grande Biblioteca francescana e l’Officina di Studi medievali presso la Basilica di San Francesco d’Assisi in Palermo.
Lo spirito missionario di alcuni frati siciliani partiti per il Messico nel 1977, in questi 40 anni, ha prodotto la nascita di una nuova Provincia Religiosa con 62 frati messicani, 11 conventi e 45 giovani in formazione. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi