FORMAZIONE DIACONI. “LA MISERICORDIA NELLE SANTE SCRITTURE”
Gli appuntamenti formativi che il Centro Madre del Buon Pastore per la formazione permanente del clero propone ai diaconi per l’anno pastorale 2015/16 poggiano le loro basi su un passo della lettera ai Filippesi di Policarpo, vescovo di Smirne e sulla Bolla di indizione per l’anno Giubilare straordinario della Misericordia. Sono stati previsti tre moduli formativi sul tema “La misericordia nelle Sante Scritture” per i diaconi e le loro spose; il FIR (Festa Regionale dei Diaconi insieme alle Famiglie) preceduto da un primo Convegno Regionale dei diaconi che prepara al Convegno Nazionale che si terrà a Cefalù nel 2017.
Gli appuntamenti formativi che il Centro Madre del Buon Pastore per la formazione permanente del clero propone ai diaconi per l’anno pastorale 2015/16 poggiano le loro basi su un passo della lettera ai Filippesi di Policarpo, vescovo di Smirne e sulla Bolla di indizione per l’anno Giubilare straordinario della Misericordia. “Sulla scia dell’esperienza di questi ultimi anni sono stati previsti tre moduli formativi sul tema “La misericordia nelle Sante Scritture” per i diaconi e le loro spose – spiega don Calogero Cerano, direttore del Centro -; il FIR (Festa Regionale dei Diaconi insieme alle Famiglie) preceduto da un primo Convegno Regionale dei diaconi che ci prepara immediatamente ad accogliere il Convegno Nazionale che si terrà a Cefalù nel 2017, due incontri di formazione per i delegati vescovili e un laboratorio sull’omiletica, alla luce della recente pubblicazione del Direttorio omiletico”.
Ecco più in dettaglio le proposte:
MODULI FORMATIVI PER I DIACONI E LE LORO SPOSE
Tema: La misericordia nelle Sante Scritture
Programma della giornata
Ore 9.00 Accoglienza
Ore 9.30 Ora media
Ore 10.00 Relazione
Ore 11.30 Preparazione della Celebrazione Eucaristica
Ore 12.00 Celebrazione Eucaristica
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 Collatio
Ore 15.30 Conclusioni
• 10 gennaio 2016 a Messina (Seminario arcivescovile) per i diaconi delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto.
La lectio sarà tenuta dal prof. don Giuseppe Bellia – Docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia
• 31 gennaio 2016 a Nicosia (Seminario vescovile) per i diaconi delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina.
La lectio sarà tenuta dal prof. don Cirino Versaci – Docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia
• 14 febbraio 2016 a Palermo (Oasi di Baida) per i diaconi delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani.
La lectio sarà tenuta dal prof. don Angelo Passaro – Docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia
FIR (XV FESTA REGIONALE DEI DIACONI INSIEME ALLE FAMIGLIE):
26 Giugno 2016 a Mazara del Vallo
1° CONVEGNO REGIONALE DEI DIACONI DELLE CHIESE DI SICILIA
24-26 giugno 2016
INCONTRI PER I DELEGATI DELLA FORMAZIONE DEI DIACONI:
Incontro di formazione:
sabato 12 dicembre 2015 (Oasi Francescana “Madonnina del Lago” – Pergusa)
ore 9.30-13.00
Incontro di verifica e programmazione:
sabato 27 febbraio 2016 a Palermo
ore 9.30-13.00
LABORATORIO SULL’OMILETICA PER I DIACONI E LE LORO SPOSE
Il laboratorio si terrà dalle ore 16.00 di sabato al pranzo di domenica:
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi