Prossimo l’appuntamento del FIR. Ad ospitare l’evento, giunto alla sua XI edizione e divenuto ormai una gradevole tradizione, il Vescovo, S.E. Mons. Calogero PERI e i confratelli diaconi della diocesi di Caltagirone.Le riflessioni, scelte per i numerosi diaconi che parteciperanno, saranno utili per approfondire il tema “Eccomi manda me (Is 6,8): Diaconia della prossimità. Prospettive pastorali in situazione di emergenza”.
Prossimo l’appuntamento del FIR. Ad ospitare l’evento, giunto alla sua XI edizione e divenuto ormai una gradevole tradizione, il Vescovo, S.E. Mons. Calogero PERI e i confratelli diaconi della diocesi di Caltagirone.
Le riflessioni, scelte per i numerosi diaconi che parteciperanno, saranno utili per approfondire il tema “Eccomi manda me (Is 6,8): Diaconia della prossimità. Prospettive pastorali in situazione di emergenza”.
I relatori: il prof. Padre Giuseppe FERRO GAREL, presbitero del movimento dei Ricostruttori nella preghiera e docente di spiritualità nella Facoltà Teologica di Sicilia, e il Prof. Calogero CALTAGIRONE, laico della diocesi di Caltanissetta, docente di Filosofia e Teologia Morale alla Lumsa di Roma e nella Facoltà Teologica di Sicilia. Entrambi studiosi e pubblicisti, mediante due riflessioni accompagneranno i presenti nel cuore del rapporto tra spiritualità diaconale e le urgenze pastorali proposte dal recente documento programmatico della CEI, Educare alla vita buona del Vangelo.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi