FACOLTA’ TEOLOGICA SICILIA: “GIOVANI DI POCA FEDE? DAVVERO? NON CREDONO?”
“Giovani di poca fede?Davvero ‘non credono’?” sono le domande alle quali si è cercato di dar risposta Franco Garelli, Sociologo dell’Università di Torino. Lo ha fatto ponendosi in dialogo con i giovani. L’appuntamento, che si è svolto martedì 5 dicembre 2017, dalle ore 17 alle ore 19, nell’Aula multimediale della Facoltà teologica di Sicilia, rientra tra quelli di Fides Quaerens. Si tratta di una iniziativa appunto della Facoltà Teologica in sinergia con l’Ufficio per la Cultura, l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università dell’Arcidiocesi di Palermo e la Libreria Paoline di Palermo che propone più incontri annuali aperti a tutti su argomenti di rilievo nella coscienza ecclesiale che attendono di essere ripresi e considerati mediante un confronto argomentato tra teologia e scienze altre. Suo scopo immediato è quello di valorizzare il pensiero teologico corrente e i suoi traguardi, in-formando e aggiornando. A moderare l’evento di martedì 5 dicembre è stata Fernanda Di Monte, giornalista. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi