FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA. “PARTIRE DALL’UOMO?”: COLLOQUIO
Si svolge venerdì 24 aprile 2015 il 3° colloquio filosofico che sarà dedicato al tema “Partire dall’uomo?” ed approfondirà la “prospettive filosofiche a confronto per un umanesimo ‘decentrato'”. L’iniziativa è promossa dalla Facoltà Teologica di Sicilia si svolgerà nell’Aula magna della stessa.
Alle ore 9,30 il saluto di mons. Rino La Delfa, Preside della Facoltà, anticiperà l’introduzione di Maria Antonietta Spinosa, della stessa Facoltà Teologica palermitana. Gli interventi previsti sono quelli di Silvano Petrosino, dell’Università Cattolica “Sacro Cuore”, Milano, sul tema “Lo spirito è eccentrico”, e di Rossella Fabbrichesi, dell’Università di Milano, su “Quale senso alla parola ‘umanismo’?”. Nel pomeriggio verranno proposte le riflessioni su “Lo sguardo dell’arte contemporanea”, a cura di Liborio Palmeri, direttore degli Spazi museali della Diocesi di Trapani, e su “Transumanesimo postmoderno o nuova transmodernità?”, a cura di Robert A. Gahl, Jr, della Pontifica Università della Santa Croce, Roma.
A moderare Maria Antonietta Spinosa e Anna Pia Viola. L’appuntamento prevede anche un dibattito tra i partecipanti. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi