FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA. “METAMORFOSI DELL’ANTROPOLOGICO E PERMANENZA DELL’UMANO”
Due giornate interamente dedicate alla ricerca dell’antropologia nella teologia, ma anche un momento di preghiera comune e confronto. È così che venerdì 22 e sabato 23 marzo 2013 presso l’Aula magna della Facoltà teologica di Sicilia, a Palermo, si svolgerà un convegno di antropologia intitolato “Metamorfosi dell’antropologico e permanenza dell’umano”.
La prima giornata prende il via alle ore 9 con una preghiera ed il saluto del cardinale Paolo Romeo. Interverranno successivamente: Luigi Alici, dell’Università di Macerata; Giuseppe Gioia, dell’Università di Palermo; Cosimo Scordato, della Facoltà teologica di Sicilia. Dopo un breve dibattito si riprenderà con le voci di Cettina Militello, del Pontificio ateneo Sant’Anselmo di Roma, Anna Pia Viola e Calogero Caltagirone, entrambi della Facoltà teologica di Sicilia.
La giornata conclusiva, quella di sabato, avrà inizio alle ore 9.30. Si discuterà sulla permanenza dinamica dell’umano e prenderanno parte alla discussione: Giorgio Palumbo, dell’Università di Palermo, Paolo Pagani, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, e Francesco Totaro, dell’Università di Macerata. Alla fine del dibattito, la conferenza verrà conclusa da Luca Grion, dell’Università di Udine. [01]
Condividi