FACOLTA’ TEOLOGICA DI PALERMO. “SANTA TERESA D’AVILA E IL CASTELLO INTERIORE”
Teresa d’Avila è stata la prima donna dichiarata Dottore della Chiesa, dal Venerabile Papa Paolo VI il 27 settembre 1970, seguita poi da Caterina da Siena (3 ottobre 1970). Nell’insieme delle sue Opere, il Castello Interiore appare come il capolavoro, la più perfetta sintesi di tutta la sua dottrina. Un approccio a questa opera, viene proposto attraverso quattro relazioni di un convegno, dal titolo appunto “Santa Teresa d’Avila e il Castello interiore”. Un appuntamento per conoscere quest’opera dal punto di vista storico e letterario, come dal punto di vista teologico e spirituale che si svolgerà venerdì 15 marzo. Alle 15.30, sono previsti la preghiera e il saluto di mons. Rino La Delfa, preside della Facoltà Teologica di Sicilia. Introdurrà i lavori Francois – Marie Lethel, ocd, della Pontificia Facoltà Teologica Teresianum di Roma. A seguire le relazioni su “L’arrivo del Carmelo teresiano in Italia: tra fondazioni e testi” di Elisabetta Marchetti, dell’Università di Bologna, sede di Ravenna; su “Il Castello Interiore come sintesi teologica”, di Lethel; su “Prospettive antropologico – teologiche nell’esperienza mistica di Teresa d’Avila”, di Ina Siviglia, della Facoltà Teologica di Sicilia; su “Da F. Kafka a S. Teresa d’Avila: il Castello, la Metamorfosi, il Sogno Coniugale”, di Antonio Sicari, dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi. [01]
Condividi