Dare un apporto, alla luce degli orientamenti pastorali della CEI per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del Vangelo”, alla formazione degli educatori-catechisti nelle Chiese di Sicilia: prendere consapevolezza che la relazione educativa implica la gratuità del dono, mettere se stessi – il tempo, le capacità, le competenze, tutta intera la propria vita – a servizio della crescita dell’altro; abilitare i catechisti ad accompagnare l’uomo, con una relazione empatica, a diventare sempre più se stesso. Sono questi gli obiettivi che si propone il Convegno regionale organizzato dall’Ufficio regionale per la Dottrina della Fede e la Catechesi della Conferenza Episcopale.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi