Dare un apporto, alla luce degli orientamenti pastorali della CEI per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del Vangelo”, alla formazione degli educatori-catechisti nelle Chiese di Sicilia: prendere consapevolezza che la relazione educativa implica la gratuità del dono, mettere se stessi – il tempo, le capacità, le competenze, tutta intera la propria vita – a servizio della crescita dell’altro; abilitare i catechisti ad accompagnare l’uomo, con una relazione empatica, a diventare sempre più se stesso. Sono questi gli obiettivi che si propone il Convegno regionale organizzato dall’Ufficio regionale per la Dottrina della Fede e la Catechesi della Conferenza Episcopale.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi