Pubblicato il

“EDIFICATI INSIEME. SEMINARISTI IN-FORMATO TESSERA”

“Edificati insieme. Seminaristi in-formato tessera” è il titolo del 36° Dialogo dei Seminari di Sicilia. Un appuntamento annuale che permette ai giovani chiamati a seguire Cristo come pastori del popolo di Dio di incontrarsi e confrontarsi. L’edizione 2014 si celebra da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, al Centro Maria Immacolata, a Poggio San Francesco, Monreale (PA). L’evento prevede momenti di preghiera e di riflessione, culturali e di fraternità.

Nel corso del primo giorno è previsto l’intervento di don Angelo Passaro sul tema “Si edifica la Sicilia”, mentre sabato 11 ottobre i lavori in gruppo. Diversi i temi proposti ai seminaristi:

“S’insegni loro a cercare Cristo nella Parola” – don Vito Impellizeri

“S’insegni loro a cercare Cristo nei sacramenti” – don Vincenzo Basiricò

“S’insegni loro a cercare Cristo nella fedeltà al Magistero” – don Salvo Priola

“S’insegni loro a cercare Cristo: nei poveri, nei piccoli, infermi, peccatori e increduli” – prof.ssa Anna Pia Viola

“S’insegni loro a cercare Cristo attraverso la filiazione alla Vergine Maria” – prof.ssa Ina Siviglia.

A condividere il 36° Dialogo dei Seminari di Sicilia con i seminaristi e i rettori, anche: mons. Michele Pennisi, l’Arcivescovo della Diocesi ospitante, Monreale, e mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani e delegato CESi per i Seminari e per le Vocazioni, don Basilio Rinaudo e don Giuseppe Licciardi, rispettivamente direttore dell’Ufficio regionale per i Seminari e dell’Ufficio regionale per le Vocazione della Conferenza Episcopale Siciliana. Ad aprire i lavori Gioacchino Capizzi, segretario del Dialogo. [01] 

ULTIME NEWS