E’ morto mons. Carlo Di Vita, direttore della Segreteria Pastorale
Oggi, venerdì 4 marzo, è tornato alla Casa del Padre mons. Carlo Di Vita, direttore della Segreteria Pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana. La camera ardente è allestita a Palermo nei locali della Cesi, corso Calatafimi 1043. I funerali saranno celebrati dal Cardinale Paolo Romeo nella Cattedrale di Palermo lunedì 7 marzo alle ore 15.30. […]
Oggi, venerdì 4 marzo, è tornato alla Casa del Padre mons. Carlo Di Vita, direttore della Segreteria Pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana.
La camera ardente è allestita a Palermo nei locali della Cesi, corso Calatafimi 1043. I funerali saranno celebrati dal Cardinale Paolo Romeo nella Cattedrale di Palermo lunedì 7 marzo alle ore 15.30.
Mons. Carlo Di Vita, nato a Licodia Eubea (Ct) il 3 Aprile 1940, viene ordinato sacerdote il 4 luglio 1964. Parroco della parrocchia S.Oliva dal 1973 al 1981, viene nominato direttore spirituale in Seminario e assistente diocesano di Azione Cattolica. Membro del Collegio dei Consultori “ad quinquennium” nel 1984 e 1989, è vicario episcopale del cardinale Pappalardo e del cardinale De Giorgi.
Già Prelato d’Onore di Sua Santità, nel 1999 viene nominato Canonico Statutario del Capitolo Metropolitano. Dal 2004 ricopre la carica di Direttore della Segreteria Pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana. Nel 2007 l’ultima nomina a Vicario Episcopale del 5° Vicariato di Palermo.
Per tanti anni padre Carlo ha svolto attività di Docente di Religione presso l’Istituto Nautico di Palermo.
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi