Dopo aver incontrato i diaconi delle Chiese di Sicilia nelle tre giornate di formazione a Caltagirone (25 gennaio 2015), Trapani (01 febbraio 2015) e Piazza Armerina (08 marzo 2015) e in vista della celebrazione del FIR (21 giugno 2015) a Noto, i delegati per la formazione dei diaconi si incontreranno presso la sede della CESi, a Palermo, sabato 21 marzo 2015, dalle ore 9.30 alle ore 13.00. All’ordine del giorno la verifica e la programmazione del nuovo anno pastorale 2015-2016. All’incontro, organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore per la Formazione permanente del clero, è invitato non solo il delegato vescovile per la formazione dei diaconi, ma anche uno dei diaconi. Presiederà l’incontro mons. Carmelo Cuttitta, delegato CESi per il Clero.
“Lo scopo di questo incontro è di scambiare, attraverso l’ascolto reciproco, esperienze e proposte che possano servire alla scelta di una linea per la formazione permanente offerta dal nostro Centro regionale per i diaconi permanenti, e ad una opportuna programmazione delle attività da svolgere. Ciascuna diocesi – spiega don Calogero Cerami, direttore del Centro – offre sicuramente programmi e opportunità per la formazione permanente dei diaconi. Resta tuttavia utile armonizzare le proposte formative del Centro con quelle delle singole diocesi per una piena promozione e fruizione di entrambe”. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi