DIACONI: “ESPERTI IN UMANITÀ”
Una riflessione forte sul senso del ministero del diaconato nelle Chiese di Sicilia perché i diaconi siano davvero esperti in umanità a partire dall’invito al Convegno ecclesiale di Firenze che si celebrerà l’anno prossimo sul tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” è stata sviluppata in occasione della 13a Festa regionale dei diaconi insieme alle famiglie. L’appuntamento è stato celebrato nella diocesi di Acireale.“I diaconi che hanno incontrato l’uomo perfetto che è Cristo Gesù – dice don Calogero Cerami, direttore del Centro “Madre del Buon pastore” per la formazione permanente del Clero – si debbono lasciare abbagliare dal Suo amore per essere chiamati a portare la sua carne ai più poveri e indifesi e tra questi i tanti migranti che negli ultimi mesi sono sbarcati a migliaia nella nostra terra di Sicilia in cerca di dignità”.
Durante l’incontro è intervenuto don Massimo Naro, docente di “Teologia Dogmatica” presso la Facoltà Teologica di Sicilia, che ha sviluppato una relazione su “Il servizio come paradigma umanistico: una lettura dell’invito a Firenze 2015”. Don Naro ha tratteggiato il compito del diacono “il quale, essendo il primo uditore del Vangelo perché lo proclama, è portato a leggere le vicende della vita dell’uomo alla luce della Parola di Dio e pertanto il suo servizio che è a Colui che è venuto a servirci deve riflettersi sui fratelli per un nuovo umanesimo”.
E’ seguita la relazione di Enzo Petrolino, presidente della Comunità del Diaconato, il quale ha presentato la sua relazione sul tema “I Diaconi esperti in umanità in dialogo con tutti”, il quale ha voluto porre l’attenzione sul concetto che il diacono “non deve essere solenne decorazione della liturgia, ma cittadino del mondo che deve conoscere le vicende della società contemporanea”.
Dopo il pranzo offerto dalla Diocesi, i diaconi e le loro famiglie sono stati protagonisti di un tour culturale. I partecipanti al Fir 2014, infatti, nel pomeriggio hanno potuto ammirare la Basilica di San Sebastiano e la Chiesa San Pietro. In Cattedrale, poi, ha avuto luogo la solenne Concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo mons. Antonino Raspanti. Nella sua riflessione parole di apprezzamento per il servizio che svolgono i diaconi nelle loro comunità.
Il primo appuntamento per i diaconi per il nuovo anno pastorale sarà rappresentato dagli esercizi spirituali in programma a Baida dal 25-27 agosto 2014. [01]
Condividi