Promosso da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e Caritas Italiana si svolge a Palermo, da martedì 10 a domenica 15 maggio, presso l’Hotel Astoria Palace il 23° Corso nazionale di formazione del Progetto Policoro, destinato a circa 150 giovani animatori di comunità. Intervengono tra gli altri: S.E. Mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo ausiliare di Palermo...
Promosso da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e Caritas Italiana si svolge a Palermo, da martedì 10 a domenica 15 maggio, presso l’Hotel Astoria Palace (via Monte Pellegrino, 62), il 23° Corso nazionale di formazione del Progetto Policoro, destinato a circa 150 giovani animatori di comunità. Intervengono tra gli altri: S.E. Mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo ausiliare di Palermo, Mons. Angelo Casile, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Don Nicolò Anselmi, Responsabile del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile e il Dott. Francesco Marsico, Vice Direttore di Caritas Italiana.
La formazione si svolge a partire dal Compendio della dottrina sociale della Chiesa e approfondisce tematiche legate alla imprenditoria, alla cooperazione, alla cittadinanza e allo sviluppo territoriale. Il corso si conclude con il Teatro-Forum “Educare nel tempo dell’incertezza”, una metodologia formativa realizzata da Educa (Trento).
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi