Pubblicato il

CRV. “VOCAZIONI E SANTITÀ: GRATI PERCHÉ AMATI”

Si svolgerà dal 27 al 29 agosto 2015, a Caltanissetta, il 3° percorso per animatori vocazionali del Centro regionale per le Vocazioni della Conferenza Episcopale Siciliana, diretto da don Giuseppe Licciardi. La riflessione sarà incentrata su “Vocazioni e santità: grati perché amati”: “Un tema accattivante – lo definisce mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e delegato CESi per le Vocazioni – perché esprime la gratitudine per un amore che sempre ci previene. I nostri compagni di viaggio saranno i due di Emmaus, insieme con la Serva di Dio Marianna Amico Roxas, della Compagnia di Sant’Orsola della diocesi di Caltanissetta che ci ospita. Essi ci indicheranno – prosegue il presule – come la vocazione nasce sul terreno fecondo della gratitudine, poiché la vocazione è risposta a un’iniziativa del Signore: siamo scelti per testimoniare l’amore di un Dio Comunione, uno e trino, in un mondo sempre più tentato di fare scelte individualistiche di fronte ai piccoli e grandi drammi dell’umanità del nostro tempo”.
L’appuntamento, che si tiene presso il Seminario vescovile, è destinato a presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, seminaristi e novizi, ma anche a coppie di sposi, giovani, educatori e catechisti. L’obiettivo è “formare alla cultura vocazionale coloro che sono preposti, nei propri ambienti, alla promozione delle vocazioni e all’accompagnamento spirituale”.
I tre giorni saranno guidati rispettivamente dalla riflessione sulla “gratitudine”, sull’“offerta” e sul “portare frutto”. Previsti anche tre atelier: il primo, sul tema “Grati perché Dio … irrompe”, sarà guidato da Nello Dell’Agli, psicoterapeuta; il secondo, “Grati perché Dio … seduce”, dal cantautore don Giosy Cento; il terzo, “Grati perché Dio … sceglie”, dal docente di Estetica presso l’Accademia delle Belle arti di Ragusa don Marco Diara. [01]
ULTIME NEWS