Tre giorni per i seminaristi di Sicilia che si incontreranno a Catania da 25 al 27 Ottobre per discutere insieme il tema "Cristo abiti per la fede nei vostri cuori".Il programma sarà intenso: il 25, dopo la celebrazione d'inizio che sarà presieduta dall'arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, e il saluto dell'arcivescovo, mons. Salvatore Di Cristina, delegato dalla Cesi per il Dialogo dei Seminari di Sicilia, interverranno sul tema "testimoniare la fede" don Mario Torcivia, la proff.ssa Enza Maria Mortillaro, e padre Carlo Aquino...
Tre giorni per i seminaristi di Sicilia che si incontrerannoa Catania da 25 al 27 Ottobre per discutere insieme il tema “Cristo abiti per la fede nei vostri cuori” .
Il programma sarà intenso: il 25, dopo la celebrazione d’inizio che sarà presieduta dall’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, e il saluto dell’arcivescovo, mons. Salvatore Di Cristina, delegato dalla Cesi per il Dialogo dei Seminari di Sicilia, interverranno sul tema “testimoniare la fede” don Mario Torcivia, la proff.ssa Enza Maria Mortillaro, e padre Carlo Aquino. A seguire il dibattito con i relatori.
Nella giornata del 26, mons. Francesco Ventorino, docente emerito presso lo Studio Teologico di Catania, intratterrà i seminaristi sul tema “Vivere la fede”.
“Celebrare la fede”, invece, è il tema che l’abate Ildebrando Scicolone approfondirà nella giornata del 27 che si concluderà, dopo il dibattito con il relatore, con la Celebrazione Eucaristica.
Ciascun tema sarà per i Seminaristi di Sicilia, chiamati a convegno, un’occasione per approfondire il mistero fondante la vocazione a cui sono chiamati.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi