Un incontro di formazione per i membri dell’equipe dei Centri missionari diocesani, per Missio Giovani e per gli operatori pastorali che desiderano acquisire competenze missionarie specifiche. E’ proposta dall’Ufficio regionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese nel pomeriggio di sabato 16 e la mattina di domenica 17 aprile 2016. Il Corso di formazione missionaria, giunto al secondo appuntamento, avrà per tema “Il Magistero della Chiesa dal Vaticano II alla Evangelii Gaudium”. Con l’appuntamento che si svolgerà presso l’Oasi francescana “Madonnina del Lago”, a Pergusa (EN), l’Ufficio missionario intende offrire un’occasione di formazione a chi già si occupa di Missione – come i Cmd – o intende impegnarsi nel campo della Pastorale missionaria, nonché creare un piccolo gruppo di formatori che nella propria Diocesi formeranno a loro volta gli animatori missionari, fornire strumenti concreti, attività pratiche, dinamiche, esempi, buone prassi di animazioni già sperimentate con successo in altre realtà e, infine, favorire un confronto/scambio fra gli “addetti ai lavori”. Il Corso di formazione sarà guidato da p. Mario Menin, saveriano, già missionario in Brasile e attualmente direttore della rivista “Missione Ogg” dei Saveriani. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi