Carissimi,spero che il periodo estivo abbia ritemprato lo spirito e il corpo e siate pronti per iniziare il nuovo anno pastorale con rinnovato slancio missionario. Come stabilito...
Ai Membri dell’Ufficio Regionale per la Cooperazione
Missionaria tra le Chiese
Agli Eccellentissimi Vescovi di Sicilia
Loro Sedi
Carissimi,
spero che il periodo estivo abbia ritemprato lo spirito e il corpo e siate pronti per iniziare il nuovo anno pastorale con rinnovato slancio missionario. Come stabilito nell’ultimo incontro di giugno, ci ritroveremo insieme per dare inizio alle nostre attività.
Pertanto vi invito alla prossima seduta della Commissione che avverrà sabato 22 settembre alle ore 9,30, a Palermo nella sede della CESi in C.so Calatafimi 1043, con il seguente Ordine del giorno:
Ora Media e riflessione
Approvazione del verbale della seduta precedente.
Verifica e Programmazione per l’anno 2012-13.
Schema Regolamento Centro Missionario.
Presentazione dei sussidi dell’Ottobre Missionario.
Varie e eventuali.
Concluderemo con il pranzo, previsto per le 13.00. In attesa di incontrarvi vi saluto fraternamente.
Don Luigi Mazzocchio
P.S. Via e-mail riceverete il verbale della seduta precedente di Giugno, la bozza di programmazione 2012-13, lo schema regolamento del centro missionario. Vi prego di leggere il tutto prima della seduta per preparare bene la discussione e completare la bozza presentata.
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi