L’Usmi Sicilia, Unione superiore maggiori d’Italia, organismo collegato della Cesi, si è riunita nella sala “Card. Pappalardo” della sede della Conferenza Episcopale Siciliana, in corso Calatafimi n. 1043, a Palermo lo scorso 1 dicembre.
Durante l’incontro, dopo l’intervento di padre Agatino Gugliara, che ha approfondito durante il Consiglio regionale la prospettiva educativa della vita religiosa, la Madre Presidente, suor Gabriella, ha sollecitato a riflettere sulla “chiamata”, cioè sull’identità, il carisma e l’ideale della vita consacrata. Il servizio ora alla Chiesa ora alla Società è di certo l’elemento fondamentale e decisivo. Esso – come ha detto il direttore mons Francesco Casamento, presente all’incontro – esprime l’intima natura della vocazione cristiana, traduce in un sol termine la tensione di tutta la Chiesa – Sposa che si incammina verso, Cristo, l’unico sposo. Servire Insieme, in comunione, per essere Presenza di Comunione per Servire“.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi