L’Usmi Sicilia, Unione superiore maggiori d’Italia, organismo collegato della Cesi, si è riunita nella sala “Card. Pappalardo” della sede della Conferenza Episcopale Siciliana, in corso Calatafimi n. 1043, a Palermo lo scorso 1 dicembre.
Durante l’incontro, dopo l’intervento di padre Agatino Gugliara, che ha approfondito durante il Consiglio regionale la prospettiva educativa della vita religiosa, la Madre Presidente, suor Gabriella, ha sollecitato a riflettere sulla “chiamata”, cioè sull’identità, il carisma e l’ideale della vita consacrata. Il servizio ora alla Chiesa ora alla Società è di certo l’elemento fondamentale e decisivo. Esso – come ha detto il direttore mons Francesco Casamento, presente all’incontro – esprime l’intima natura della vocazione cristiana, traduce in un sol termine la tensione di tutta la Chiesa – Sposa che si incammina verso, Cristo, l’unico sposo. Servire Insieme, in comunione, per essere Presenza di Comunione per Servire“.
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi