Carisimi, i gruppi di studio e di ricerca, istituiti a norma dell’art.15 dello Statuto della CRAL, cominciano ad avere una fisionomia. Come potrete notare esaminando i prospetti allegati, le adesioni non mancano e riflettono già la varietà della loro provenienza.
Carisimi,
i gruppi di studio e di ricerca, istituiti a norma dell’art.15 dello Statuto della CRAL, cominciano ad avere una fisionomia. Come potrete notare esaminando i prospetti allegati, le adesioni non mancano e riflettono già la varietà della loro provenienza. Non esprimono ancora, però, la complessiva rappresentanza delle aggregazioni laicali (ben 78!) e delle consulte diocesane (18), che compongono la Consulta regionale. (Continua)
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi