Una ipotesi di lavoro delle Chiese di Sicilia per il quinquennio 2018 – 2022, il XXV anniversario dell’Appello di S. Giovanni Paolo II ad Agrigento e il Centenario della nascita del Cardinale Salvatore Pappalardo, le attività del Centro Madre del Buon Pastore per la Formazione permanente del Clero e le nuove disposizioni in materia di Beni culturali ecclesiastici ed Edilizia di culto, e ancora il Progetto Policoro e il compiacimento per la conclusione dell’iter processuale diocesano della causa di beatificazione di don Luigi Sturzo: sono stati tutti argomenti trattati nel corso della Sessione di lavoro della Conferenza Episcopale Siciliana che si è svolta dal 15 al 17 gennaio 2018 a Palermo. All’attenzione dei Vescovi delle diciotto Diocesi dell’Isola anche un appello per la partecipazione politica e la questione degli stipendi d’oro. Nel comunicato finale della CESi, i Presuli hanno espresso solidarietà a Biagio Conte e alle persone in difficoltà, l’auspicio “all’agire solerte di uomini e donne di buona volontà impegnati in politica unicamente per il bene comune”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi