Pubblicato il

COMUNICAZIONI SOCIALI: “VIVERE CRISTIANO AL TEMPO DI INTERNET”

Come auspicato nel Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa, ”tutti, e in particolare le nuove generazioni, dovranno essere in grado di interagire con l’universo dei media in modo critico e creativo, acquisendo una nuova ‘competenza mediale’ per essere a pieno titolo cittadini di questo tempo” (73). Cio’ si traduce in una responsabilita’ per tutti gli organismi pastorali affinche’ elaborino, dietro la spinta decisiva dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali, ”un progetto pastorale che garantisca una effettiva assunzione della cultura mediale quale orizzonte della missione della Chiesa” (102). Alcune delle attivita’ che in concreto vengono suggerite sono: ”la verifica e la progettazione della pastorale delle comunicazioni sociali; le iniziative di formazione; le sinergie tra i media; la celebrazione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali; l’uso intelligente e competente dei media e delle nuove tecnologie” (104).

Da qui nasce la proposta dell’Ufficio regionale per la Cultura e le Comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Siciliana: il Corso ”Vivere cristiano al tempo di Internet. Prospettive e progetti mediaeducativi”. L’appuntamento per approfondire l'”uso creativo delle nuove tecnologie per gli animatori delle comunicazioni sociali” e’ in programma dall’1 al 4 ottobre 2014, ad Enna Bassa.

Nello specifico, l’offerta formativa prevede cinque laboratori paralleli di progettazione/produzione multimediale, accompagnati da una serie di seminari di approfondimento teorico-concettuale in plenaria riguardanti Internet e le tecnologie digitali in genere. [01]

ULTIME NEWS