Primo incontro della Commissione presbiterale siciliana per il quinquennio 2018-2022. La Cps è convocata in seduta ordinaria per giovedì 14 dicembre 2017, dalle ore 10 alle 13, presso la sede della CESi in Corso Calatafimi, a Palermo.All’ordine del giorno: la presentazione dello Statuto; l’elezione del Consiglio direttivo, del Segretario e dei rappresentanti presso la Commissione presbiterale italiana; il confronto per l’avvio del nuovo quinquennio con l’individuazione di prospettive, obiettivi e metodologia.
“La Commissione è un organismo rappresentativo dei presbiteri che ha il compito di promuovere iniziative volte a creare la coscienza e la sensibilizzazione circa i problemi pastorali comuni della Regione, e in particolare quelli relativi alla vita, alla formazione e al ministero presbiterale. Così – spiega il Presidente, mons. Carmelo Cuttitta, vescovo di Ragusa -, essa si esercita nell’ascolto di tutti i soggetti coinvolti, si impegna nella ricerca e nella riflessione sulle diverse questioni attinenti l’ambito prettamente pastorale, per giungere ad elaborare suggerimenti e proposte da sottoporre all’attenzione della Conferenza Episcopale Siciliana, perché faccia scelte condivise per il bene delle nostre Chiese”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi