CENTRO REGIONALE PER LE VOCAZIONI. CONSIGLIO REGIONALE
Si svolge sabato 31 gennaio 2015, al Seminario vescovile di Caltanissetta, il Consiglio regionale per le Vocazioni . All’ordine del giorno dell’appuntamento, che avrà inizio alle ore 10.00, la riflessione in preparazione al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze che ha per titolo “L’esperienza dei poveri come chiamata alla piena umanità” e che sarà presentata dal direttore della Caritas dell’Arcidiocesi di Palermo, don Sergio Mattaliano.
Nel corso del Consiglio regionale si intende far risuonare l’esperienza del Convegno nazionale per le Vocazioni e, insieme, iniziare a programmare il terzo Percorso per Animatori Vocazionali. A questo proposito è prevista una comunicazione da parte del Centro diocesano per le di Caltanissetta sulla Serva di Dio, Marianna Amico Roxas, attorno alla quale si svilupperà il prossimo Percorso per animatori vocazionali (27 – 29 agosto 2015).
Don Sebastiano Adamo, del Cdv di Trapani, parteciperà l’esito del weekend di amicizia, riflessione e preghiera con i giovani “Qui mi gioco tutto”, svoltosi ad Alcamo nei giorni 27 e 28 dicembre scorsi.
Ai lavori parteciperà anche don Fulvio Iervolino, animatore al propedeutico di Palermo che illustrerà la proposta di un “Raduno regionale dei Ministranti”.
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi