La Commissione del Centro regionale per le Vocazioni si ritroverà insieme con i responsabili vocazionali degli Istituti di Vita consacrata e secolare per un incontro formativo. L’appuntamento è per lunedì 4 giugno 2018, presso la sede della Casa diocesana di Baida, a Palermo, dalle 9.30 alle 18.
Il percorso comune di formazione intende accompagnare quanti parteciperanno ad attivare una collaborazione corresponsabile che, in vista del prossimo Sinodo dei vescovi sui e per i giovani, si concentri sul tema suggerito dal Santo Padre Francesco, ‘I giovani, la fede e il discernimento vocazionale’.
La relazione centrale dell’incontro è affidata a p. Antonio Genziani, sacerdote sacramentino che collabora con l’Ufficio Nazionale di Pastorale delle Vocazioni. Dopo il suo intervento, sono previsti il laboratorio, la condivisione dei lavori e il confronto con il relatore. Nel pomeriggio saranno programmate le attività del CRV.
La giornata formativa si concluderà con la celebrazione della Messa. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi