CENTRO MADRE DEL BUON PASTORE. “L’OMELIA PAROLA INCARNATA”
Proposto dal Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del Buon Pastore”, si svolge presso la Casa diocesana di Baida, a Palermo, il laboratorio di omiletica ricolto ai diaconi delle Chiese di Sicilia. L’appuntamento è fissato per sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016.
I lavori avranno inizio alle ore 15.30 di sabato. La prima riflessione sarà proposta da Giuseppe Bellia, docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia, e avrà per tema “L’omelia Parola incarnata.
Un servizio da rendere ai poveri”. A seguire la riflessione su “Annunciatori della Parola: la sfida della diaconia omiletica” a cura di Enzo Petrolino – Presidente della Comunità del Diaconato in Italia. Domenica 28 febbraio la riflessione sarà proposta, in due momenti, da Filippo Cucinotta, della Facoltà Teologica di Sicilia, che interverrà su “La sacramentalità della Parola.
Elementi per una lettura del Direttorio omiletico”. L’incontro formativo si concluderà nel primo pomeriggio.
Il laboratorio di omiletica, come spiega don Calogero Cerami, direttore del Centro Madre del Buon Pastore, intende “qualificare i diaconi perché imparino l’arte di comunicare la fede all’uomo moderno in maniera efficace e integrale e ‘trasmettano la Parola nell’eventuale ambito professionale, sia con una parola esplicita, sia con la sola presenza attiva nei luoghi dove si forma l’opinione pubblica o dove si applicano le norme etiche’ (Direttorio per il ministero e la vita dei diaconi permanenti, 26)”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi