Perché quando il Papa ha chiesto ai giovani di essere speranza ho guardato alla delegazione della mia diocesi, che il vescovo ha voluto far essere tutta di giovani appunto. Penso alla mia terra perché non guardino dal balcone la vita e la società, ma si impegnino in prima persona per un umanesimo concreto.
Perché quando il Papa ha chiesto ai giovani di essere speranza ho guardato alla delegazione della mia diocesi, che il vescovo ha voluto far essere tutta di giovani appunto. Penso alla mia terra perché non guardino dal balcone la vita e la società, ma si impegnino in prima persona per un umanesimo concreto.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi