Pubblicato il

CATANIA. SCUOLA DI FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO

Riparte per l’anno pastorale 2013 – 2014 la Scuola di formazione all’impegno sociale e politico promossa dall’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro dell’Arcidiocesi di Catania e dallo Studio Teologico S. Paolo di Catania.

La Scuola nasce dalle esigenze maturate nel corso delle Giornate sociali diocesane e dall’esperienza degli osservatori sociopolitici, ed ha l’obiettivo di formare la coscienza delle persone alla partecipazione attiva e alla cittadinanza responsabile nelle molteplici articolazioni della vita della polis, per il perseguimento del bene comune, in vista di un rinnovamento della vita sociale e politica.

I percorsi della Scuola di formazione si muovono alla luce della Dottrina sociale della Chiesa, coniugando contenuti teologici ed etici, con l’apporto di altre discipline. Si vogliono offrire “gli strumenti essenziali per operare un discernimento, personale e comunitario, sulle complesse problematiche della nostra società”. Per raggiungere questi obiettivi, quanti frequenteranno la Scuola saranno impegnati in lezioni frontali, laboratori, seminari di approfondimento, ed ancora tavole rotonde, conferenze con relatori invitati; presentazione di testimoni eccellenti della vita politica, quali ad esempio La Pira, De Gasperi, Toniolo, Dossetti.

Il corso è di durata annuale, dalla fine di ottobre 2013 alla fine di maggio 214, e sarà suddiviso in due parti: da ottobre a meta dicembre e da meta gennaio a fine maggio. A conclusione, dopo opportune verifiche (anche attraverso la partecipazione ai seminari), sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Sede della Scuola è il Seminario Arcivescovile di Catania, dove, con frequenza obbligatoria, ci si incontrerà ogni sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30. [01]

ULTIME NEWS