Pubblicato il

CATANIA. Preghiamo per il lavoro

Le associazioni laicali, impegnate nel campo del lavoro, dell'immigrazione e del bene comune, in occasione delle celebrazioni in onore di Sant'Agata elevano al Padre, per intercessione della Santa Martire, una supplica. Uno dei passi della preghiera recita così: "Confessiamo che in questi giorni di festa, i nostri cuori ti guardano cercando un conforto Perché la nostra vita non rimanga sospesa tra la paura e l'indifferenza, che sembra caratterizzare questo tempo difficile. (...) Aiutaci a condividere il cammino delle donne e degli uomini in cerca di un lavoro sicuro, che non sia in nero, che non sia a tempo determinato per tutta la vita".

Preghiera proposta da:

Acli, Azione Cattolica Italiana, Centro Astalli, Centro Orizzonte Lavoro, Chiesa Crocifisso dei Miracoli, Comunità di S. Egidio, Cisl, Domenicani per Giustizia e Pace, Domus Carmelitana, Focolarini, FraternitaLaica Domenicana, Frati Francescani Minori, Gesuiti, Gioc, Ordine Francescano Secolare, MCL, Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, Scuola alla Partecipazione “IginoGiordani”, Terz’Ordine Carmelitano Femminile, Ufficio Diocesano per i problemi Sociali e per il lavoro.

 

 

Agata, Vergine Santa,
 
 

Tu nella Chiesa di Catania, e nella memoria del Popolo di Dio,
ci conforti nella Sequela del Signore Gesù.
Con Te, apriamo la nostra vita a Cristo,

 

e troviamo coraggio innanzi ai mali del nostro Paese:
la povertà etica delle Istituzioni, dell’agire collettivo,
e la povertà reale dentro le case e nella vita della gente.
Con Te, ci domandiamo come agire, e come essere Chiesa in missione,
guardando le donne e gli uomini di ogni periferia umana, culturale, sociale, territoriale.
Confessiamo che in questi giorni di festa, i nostri cuori ti guardano cercando un conforto
Perché la nostra vita non rimanga sospesa tra la paura e l’indifferenza,
che sembra caratterizzare questo tempo difficile.
Con Te, così possiamo guardare con coraggio ed osare azioni di carità e liberazione.
Aiutaci a condividere il cammino delle donne e degli uomini
in cerca di un lavoro sicuro, che non sia in nero, che non sia a tempo determinato per tutta la vita.
Guardando alla tua vita, vissuta nello Spirito di Cristo, siamo sostenuti ad avere:
il coraggio di denunciare quelle storture che non consentono ai lavoratori di agire nella sicurezza e di tornare sani a casa dopo il lavoro;
il coraggio di promuovere il diritto alla cittadinanza delle donne e degli uomini, che sono arrivati nella nostra terra, emigrando dai loro paesi;
il coraggio di percorrere esperienze ecclesiali libere e creative, ed educanti per tutti all’accoglienza, alla familiarità, alla condivisione, alla inclusione sociale, alla solidarietà democratica, e alla carità politica;
il coraggio della vigilanza e dell’annuncio del Vangelo, sostenendo l’impatto della testimonianza cristiana, con i problemi sociali nella nostra città, contro ogni mafia e ogni oppressione sociale.
Col Tuo patrocinio, speriamo, contro ogni disperazione,
amiamo, contro ogni indifferenza,
Per superare la tentazione di ogni male, di ogni banalità,
presente nella nostra terra, e nella nostra vita,
nella nostra città, e nella nostra Chiesa.
San Agata Martire,
sostenuti dal Tuo Esempio in Cristo,
nell’Amore Vivificante del Suo Spirito
guardiamo alla Bontà del Padre.
Amen. Alleluia.

 

 
ULTIME NEWS