A Firenze emerge chiaramente il valore del dialogo come atteggiamento e come metodo. È il dialogo nella sua più vasta accezione, dentro e fuori la chiesa, tra le persone e le istituzioni, che ci fa ricevere luce nella ricerca della verità e della fraternità.
A Firenze emerge chiaramente il valore del dialogo come atteggiamento e come metodo. È il dialogo nella sua più vasta accezione, dentro e fuori la chiesa, tra le persone e le istituzioni, che ci fa ricevere luce nella ricerca della verità e della fraternità.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi