CARITAS DI NOTO. Un sito diocesano come “antenna dei bisogni e delle risorse”
La Caritas di Noto ha da qualche giorno un suo sito, www.caritasdiocesanadinoto.it, oltre che una presenza in quello tanto prezioso e vivace della nostra diocesi. Al centro del sito specifico della Caritas ci sono le notizie che, mentre aggiornano, fanno da antenna tra bisogni e risposte. Più in basso le circolari e, cliccando sui banner, i collegamenti con il sito della diocesi, della Caritas Italiana, della Fondazione San Corrado, con il file contenente le decisioni de Sinodo, con le indicazioni relative al microcredito. Sul lato sinistro si trovano i materiali di approfondimento divisi per ambiti: dalle Caritas parrocchiali ai Centri di ascolto, dai gemellaggi agli immigrati, dall’Osservatorio delle povertà alla pace… Con la possibilità di consultare l’archivio 1958-2010 costituito dagli articoli di “La vita diocesana” sui temi attinenti la carità. Sul lato destro vi sono quattro rubriche da arricchire con proposte e inviti: “L’ala di riserva”, sull’accompagnamento delle persone; “Gratis et amor Dei” per segnalare destinazioni di donazioni; “A testa alta” sulla legalità e la giustizia; “La lampara” sui rapporti di gemellaggio. Quindi ci sono spazi per il video, il libro e l’esperienza in primo piano. Soprattutto in alto, in modo fortemente simbolico, i link relativi alla liturgia del giorno e al vescovo, mons. Antonio Staglianò.
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi