Pubblicato il

CALTANISSETTA. . 25° DELLA VISITA PASTORALE DI GIOVANNI PAOLO II

Sono diverse le iniziative in programma a Caltanissetta per ricordare la visita che san Giovanni Paolo II fece alla città nissena il 9 e 10 maggio 1993. Già sabato 28 aprile si è svolto il convegno diocesano “San Giovanni Paolo II – Il cammino e l’umanità di un Papa… Santo subito” ospitato nell’auditorium del seminario vescovile. Organizzato in collaborazione con l’associazione diocesana San Giovanni Paolo II, il convegno è stato aperto da Gaetano Alù, presidente dell’associazione. Sono intervenuti mons. Slawomir Oder, postulatore della causa di canonizzazione di Papa Wojtyła e autore di numerosi studi e saggi sul santo, e il neurochirurgo Giulio Maira, che ha curato Papa Giovanni Paolo II in uno dei suoi ricoveri al Policlinico Gemelli e che è stato chiamato ad esprimere il suo parere scientifico sui suoi miracoli nella causa di canonizzazione. I lavori sono stati moderati da Fiorella Falci, direttore dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, e conclusi dall’intervento del vescovo di Caltanissetta, mons. Mario Russotto. La “presenza carismatica” di Papa Giovanni Paolo II, “giunta a Caltanissetta nel giorno dell’anatema contro la mafia nella Valle dei Templi di Agrigento – si legge in una nota del vicario generale della diocesi, mons. Giuseppe La Placa – ha consegnato un respiro di profonda speranza alla nostra comunità diocesana, in una fase difficile della storia del nostro territorio: quella consegna di speranza rimane un impegno da sostenere e sviluppare, ed è questo il significato più autentico delle iniziative che in questi mesi, 25 anni dopo, faranno memoria di quell’evento unico”.
Inoltre, per mantenere viva la memoria della visita di Giovanni Poalo II al diocesi nissena, l’IRC, l’Ufficio diocesano per l’Educazione Cattolica, la Cultura la Scuola e l’Università e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Caltanissetta, hanno indetto un concorso diocesano.  Il concorso, dal titolo “Raccontami Giovanni Paolo II”, è aperto a tutti gli alunni delle scuole del settore primario e secondario e agli studenti universitari. Le sezioni previste sono:  
– Per la Scuola primaria: Concorso grafico “Un disegno per Karol”
– Per la Scuola Secondaria di I grado: Concorso letterario “Ti racconto il mio amico Karol”
– Per la Scuola Secondaria di II grado: Concorso multimediale “Caltanissetta e San Giovanni Paolo II”
– Per l’Università: Concorso letterario “San Giovanni Paolo II e la Sicilia”
Gli alunni della scuola primaria potranno partecipare come singoli o in gruppo classe coordinati da un docente referente. Il bando di partecipazione è consultabile e scaricabile online sul sito della Diocesi.  Il termine di scadenza per la presentazione delle opere è fissato entro le ore 12,00 del giorno 10 ottobre 2018. La partecipazione è gratuita. [01]
ULTIME NEWS