Le Chiese di Sicilia e tutta la Famiglia Francescana hanno festeggiato la beatificazione del Venerabile Servo di Dio fra Gabriele Maria Allegra, figlio prediletto della Provincia dei Frati Minori di Sicilia.
La solenne celebrazione di Beatificazione si è tenuta sabato 29 settembre alle ore 10:00 nella Cattedrale di Acireale ed è stata presieduta dal Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e rappresentante del sommo Pontefice Benedetto XVI, presenti il Cardinale Paolo Romeo, Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, il Cardinale di Honk Kong, i Vescovi dell’Isola, numerosi sacerdoti e religiosi e migliaia di fedeli provenienti dalle diocesi di Sicilia e da S. Giovanni La Punta (Ct), paese nativo di fra Allegra.
La figura del nuovo Beato elevato da Benedetto XVI agli onori degli altari, viene ricordata per i tre grandi amori della sua vita: la Chiesa, l’Ordine dei Frati Minori e l’impegno apostolico di evangelizzatore in Cina dove nei suo trent’anni di vita missionaria tradusse la Bibbia in lingua cinese e Giovanni Paolo II lo ha indicato come “uomo del dialogo tra Cristo e la Cina”.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi