Pubblicato il

ANNO DELLA VITA CONSACRATA

Un Anno dedicato alla Vita Consacrata, pensato da Papa Francesco nel contesto dei 50 anni dal Concilio Vaticano II e più in particolare del Decreto conciliare “Perfectae caritatis” sul rinnovamento della vita religiosa. Nella Lettera Apostolica “A tutti i consacrati” del 21 novembre scorso, il Pontefice ha indicato quali obiettivi per questo Anno gli stessi che San Giovanni Paolo II aveva proposto alla Chiesa all’inizio del terzo millennio: “Voi non avete solo una gloriosa storia da raccontare, ma una grande storia da costruire! Guardate al futuro, nel quale lo Spirito vi proietta per fare con voi ancora cose grandi“.

“Un anno per fare memoria grata del recente passato, abbracciare il futuro con speranza e vivere il presente – scrive ai confratelli nell’Episcopato, ai sacerdoti e ai diaconi, ai consacrati e alle consacrate di Sicilia mons. Calogero La Piana, Vescovo di Messina e delegato CESi per la Vita consacrata – con passione. gratitudine, sguardo evangelicamente positivo verso il futuro, rinnovata assunzione di responsabilità degli impegni propri della vita consacrata per il presente”.

L’Anno della Vita consacrata ha ricordato ancora una volta Papa Francesco “non riguarda soltanto le persone consacrate, ma la Chiesa intera“. “Esso – aggiunge mons. La Piana -, per tutti, rappresenta una favorevole opportunità per crescere nella consapevolezza del grande dono della presenza di tante consacrate e consacrati, “eredi di grandi santi che hanno fatto la storia del cristianesimo” per questo, grati al Signore per la fedeltà dei numerosi consacrati al proprio carisma, stringiamoci attorno a loro, gioiamo con loro, condividiamone le difficoltà e collaboriamo, come ci invita il Santo Padre, per il perseguimento del loro ministero e della loro opera, che sono poi quelli dell’intera Chiesa“. [01]

ULTIME NEWS