AGRIGENTO. “La Chiesa di fronte alla mafia”: tre giornate di Studi sociali
L’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro dell’arcidiocesi di Agrigento propone tre giornate di Studi Sociali, durante le quali porre l’attenzione al tema de “La Chiesa di fronte alla Mafia” e scandagliare il tema dal punto di vista dell’annuncio, dell’educazione e della testimonianza. L’appuntamento si svolgerà da lunedì 14 a mercoledì 16 marzo, nel Castello Chiaramontano di Favara, “città simbolo nella quale è stato arrestato il boss latitante Gerlando Falzone, ma anche città che più volte ha gridato il proprio “no” alla mafia”.
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi