AGRIGENTO. IN FESTA PER SAN GERLANDO
Agrigento festeggia il suo patrono, il vescovo San Gerlando. È ricco il programma di festeggiamenti in onore del Santo patrono della città e della diocesi: da sabato 21 a mercoledì 25 febbraio 2015 sarà possibile partecipare a celebrazioni, appuntamenti con l’arte e la storia, e rievocazioni storiche. Un momento importante è la presentazione della pergamena con la quale Ruggero I chiama Gerlando in Sicilia. L’importante documento è visitabile presso il Musoe diocesano di Agrigento.
Mercoledì 25 febbraio, memoria liturgica di San Gerlando, è prevista la processione con le reliquie. A partire dalle ore 16, i fedeli percorreranno le vie che vanno dalla Cattedrale al Municipio. Alle ore 18.30, nella chiesa concattedrale San Domenico la concelebrazione presieduta dal card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, insieme con il presbiterio diocesano. Nel corso della funzione la preghiera del Corpo di Polizia municipale della Città di Agrigento e l’offerta dell’olio per la lampada votiva del Santo da parte della comunità di Villafranca Sicula.
Nell’ambito dei festeggiamenti anche una serata medievale, sabato 21 febbraio 2015, ad apertura dei festeggiamenti. Accanto alla possibilità di visitare al Museo diocesano la pergamena di Ruggero I che chiamò Gerlando in Sicilia “Vescobo e patrono di Agrigento per bolontà di Dio”, saranno proposti musiche, sonetti e la rielaborazione storica della storia del Santo vescovo. E ancora cortei, sbandieratori e giocolieri di fuoco. Una vera e propria “Notte medievale” durante la quale resteranno aperti al pubblico anche la Torre della Cattedrale e la sagrestia, l’antica chiesa Santa Maria dei Greci, Steri del Seminario, Biblioteca lucchesiana. [01]
Condividi