“Chiedilo a Tano e alle tante famiglie povere che in una parrocchia di Siracusa trovano ogni giorno un aiuto” è una delle storie che la campagna CEI per l’8xmille alla Chiesa cattolica propone per raccontare l’utilizzo concreto dei fondi. Quello che arriva da Siracusa è il racconto dell’assistenza alle famiglie proposta, grazie al sostegno della Caritas, a San Metodio, “ una parrocchia con le braccia aperte. Così gli stessi protagonisti spiegano: “Aiutiamo le famiglie in difficoltà a sostenere le spese dei figli, con acquisto di libri, abbonamenti bus e quota mensa, assicurando con doposcuola di qualità e laboratori il buon rendimento negli studi”. Ma non solo: grazie a quanto si raccoglie con l’8 x mille è possibile anche l’acquisto di beni di prima necessità attraverso l’emporio Caritas. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi