Pubblicato il

61° CONVEGNO NAZIONALE MISSIONARIO DEI SEMINARISTI

Si svolgerà dal 27 al 30 aprile 2017, presso il Centro Maria Immacolata, a Poggio S. Francesco (Monreale), il 61° Convegno nazionale missionario dei seminaristi.Tema di riflessione sarà "Unità dei Cristiani come fondamento dell’Evangelizzazione". Ad ispirare i lavori il pensiero del Beato p. Paolo Manna, fondatore della Pontificia Unione Missionaria, di cui si celebra il 1° Centenario di Fondazione.

Sotto lo sguardo del Cristo Pantocratore di Monreale si svolgerà il 61° Convegno nazionale missionario dei seminaristi. Ad organizzarlo, dal 27 al 30 aprile 2017, presso il Centro Maria Immacolata, a Poggio S. Francesco, è la Pontificia Unione Missionaria, con la collaborazione del Seminario arcivescovile di Monreale.
Tema scelto per l’appunatmento è “Unità dei Cristiani come fondamento dell’Evangelizzazione”. Ad ispirare i lavori il pensiero del Beato p. Paolo Manna, fondatore della Pontificia Unione Missionaria, di cui si celebra il 1° Centenario di Fondazione, che già nel 1841 diceva: “L’unione dei cristiani è il più grave bisogno del mondo d’oggi, di un’importanza superiore alla stessa propagazione della fede tra i non cristiani, perché questa non si avrà piena e totale senza l’unione dei cristiani”.
A guidare la riflessione dei partecipanti all’appuntamento saranno il domenicano Claudio Monge, Teologo delle religioni, e il pastore valdese Fulvio Ferrario.
Sono previste una preghiera ecumenica in Cattedrale, a cura dell’Ufficio diocesano per il Dialogo ecumenico e interreligioso, e una tavola rotonda con la pastora Silvia Rapisarda, della Chiesa evangelica valdese e la Chiesa cristiana evangelica battista, il pastore Andreas Latz, della Chiesa evangelica luterana, il reverendo Dănuţ Băcăuanu, della Chiesa ortodossa romena, il pastore Mauro Adragna, della Chiesa evangelica della Riconciliazione e il pastore Peter Ciaccio, della Chiesa evangelica valdese. [01]
ULTIME NEWS