• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 29 ottobre 2019
Pubblicato il 29 ottobre 2019

Piana degli Albanesi, 25 - 27 ottobre 2019

41° Dialogo dei Seminari di Sicilia

“ICONA E COSCIENZA – LUCE E DISCERNIMENTO”

“ICONA E COSCIENZA – LUCE E DISCERNIMENTO”

“ICONA E COSCIENZA – LUCE E DISCERNIMENTO”E’ stata l’Eparchia di Piana degli Albanesi ad ospitare, dal pomeriggio del 25 al pranzo del 27 ottobre, il 41° Dialogo dei Seminari di Sicilia.

Il tema scelto quest’anno è stato “Icona e coscienza – Luce e discernimento”. A guidare la riflessione due relatori: l’archimandrita papàs Marco Sirchia e don Antonio Mancuso.

All’appuntamento erano presenti i Seminari di: Palermo, Trapani, Mazara del Vallo, Ragusa, Cefalù, Piana degli Albanesi, Messina, Caltanissetta, Siracusa, Patti, Catania, Caltagirone, Monreale, Noto.

Nel pomeriggio del venerdì, 25 ottobre, dopo il saluto di mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti e delegato CESi per i seminari e le vocazioni, i lavori del  Dialogo si sono aperti affrontando la tematica scelta con l’aiuto dei relatori: l’archimandrita papàs Marco Sirchia, presbitero della Eparchia di Piana degli Albanesi e rettore del Santuario della Madonna delle Grazie di Palazzo Adriano, esperto di Mistagogia dei misteri sacramentali nella chiesa bizantina, e don Antonio Mancuso, presbitero dell’Arcidiocesi di Palermo, vice rettore del Seminario Arcivescovile “San Mamiliano” di Palermo, docente di Teologia morale presso la Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”.

Dopo gli interventi, ricchi di spunti di riflessione, è seguita la preghiera, la cena e, in serata, un momento di introduzione e preparazione alla Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo in rito greco-bizantino.

Il sabato mattina, dopo la celebrazione delle lodi e la colazione, i seminaristi si sono spostati presso la Cattedrale di San Demetrio Megalomartire di Piana degli Albanesi per celebrare la Divina Liturgia presieduta da mons Giorgio Demetrio Gallaro, eparca di Piana degli Albanesi, e nel pomeriggio si è svolta la visita guidata nelle Chiese bizantine e presso i Musei delle Icone. Raggiunto il Seminario di Piana degli Albanesi, dopo la celebrazione dei Vespri, un ulteriore momento di festa, di convivialità, di conoscenza reciproca e di dialogo.

“ICONA E COSCIENZA – LUCE E DISCERNIMENTO”La domenica mattina, dopo la celebrazione delle lodi e la colazione, i seminaristi hanno lavorato in gruppi laboratoriali; “E’ stato un momento di profondo dialogo e di conoscenza delle varie realtà di seminario – spiega Vincenzo Alongi, segretario del 41° Dialogo –, di condivisione del proprio vissuto e scambio di riflessioni sulla tematica loro proposta e, subito dopo, i partecipanti hanno condiviso le loro riflessioni frutto di questa esperienza“.

Con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo mons. Guglielmo Giombanco e il pranzo insieme si sono conclusi i giorni del Dialogo.

“Quest’incontro costituisce un edificante momento di grazia, perché – dice ancora il segretario Vincenzo Alongi – sentiamo tutti nel cuore la chiamata al ministero ordinato e ritrovarci insieme ogni anno ci permette di crescere e camminare nell’unità. Il Dialogo, desiderato fortemente e realizzato dal Card. Salvatore Pappalardo nel 1978, offre a tutti noi, seminaristi delle Chiese di Sicilia, l’opportunità di condividere i nostri vissuti e le nostre diverse esperienze formative sotto la guida dello Spirito Santo“.

  • 🞬
    ❮❯
    Condividi
    • Open in new tab
    • Open in new tab
    Altre news

    Condividi

    “INSIEME PER CRISTO E IN CRISTO” IN PREPARAZIONE AL NATALE
    Dalle diocesi

    Piana degli Albanesi
    “INSIEME PER CRISTO E IN CRISTO” IN PREPARAZIONE AL NATALE


    Condividi

    INCONTRO DEGLI OPERATORI PASTORALI CON L’ASSOCIAZIONE METER
    Dalle diocesi

    Piana degli Albanesi
    INCONTRO DEGLI OPERATORI PASTORALI CON L’ASSOCIAZIONE METER


    Condividi

    RACCOLTA DI FONDI PER AIUTARE LE COMUNITA’ MISSIONARIE COLPITE DAL SISMA IN ALBANIA
    Dalle diocesi

    Piana degli Albanesi
    RACCOLTA DI FONDI PER AIUTARE LE COMUNITA’ MISSIONARIE COLPITE DAL SISMA IN ALBANIA


    Condividi

    MONS. GIORGIO DEMETRIO NOMINATO SEGRETARIO DELLA CONGREGAZIONE PER LE CHIESE ORIENTALI
    Conferenza Episcopale

    Piana degli Albanesi
    MONS. GIORGIO DEMETRIO NOMINATO SEGRETARIO DELLA CONGREGAZIONE PER LE CHIESE ORIENTALI


    Condividi

    “ARTE, CULTURA E MUSICA BIZANTINA E ARBËRESHË IN MEMORIA DELL’EPARCA SOTIR FERRARA
    Dalle diocesi

    Piana degli Albanesi
    “ARTE, CULTURA E MUSICA BIZANTINA E ARBËRESHË IN MEMORIA DELL’EPARCA SOTIR FERRARA


    Condividi

    Dalle diocesi

    Piana degli Albanesi
    INCONTRO DIOCESANO ITINERANTE DI CONFRATERNITE ECOMITATI FESTE



    ULTIME NEWS

    Condividi

    “PERCHÉ DALLE CENERI E DAL SANGUE RINASCA LA VITA”: MESSAGGIO DEGLI ARCIVESCOVI DI PALERMO E DI MONREALE PER L’UCCISIONE DI PAOLO TAORMINA
    Dalle diocesi

    Monreale - Palermo
    “PERCHÉ DALLE CENERI E DAL SANGUE RINASCA LA VITA”: MESSAGGIO DEGLI ARCIVESCOVI DI PALERMO E DI MONREALE PER L’UCCISIONE DI PAOLO TAORMINA


    Condividi

    “LA MISSIONE NASCE DA UN CUORE UNITO A CRISTO”: VEGLIA DIOCESANA CON IL VESCOVO RASPANTI
    Dalle diocesi

    Acireale
    “LA MISSIONE NASCE DA UN CUORE UNITO A CRISTO”: VEGLIA DIOCESANA CON IL VESCOVO RASPANTI


    Condividi

    “LA BELLEZZA DEL CANTO LITURGICO MISURA DELLA FEDE CHE ABITA I CUORI”: CELEBRATO IL GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI
    In evidenza

    Ufficio regionale per la Liturgia
    “LA BELLEZZA DEL CANTO LITURGICO MISURA DELLA FEDE CHE ABITA I CUORI”: CELEBRATO IL GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI


    Condividi

    “CHIESA DI CEFALÙ, ALZATI E CAMMINA!”. LA DIOCESI DI CEFALÙ CHIUDE IL XII SINODO DIOCESANO
    Dalle diocesi

    Cefalù
    “CHIESA DI CEFALÙ, ALZATI E CAMMINA!”. LA DIOCESI DI CEFALÙ CHIUDE IL XII SINODO DIOCESANO


    Condividi

    INCONTRO DEI CAPPELLANI DI SICILIA IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEI DETENUTI
    In evidenza

    Servizio regionale per la Pastorale carceraria
    INCONTRO DEI CAPPELLANI DI SICILIA IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEI DETENUTI


    Condividi

    CAMMINO SINODALE, LOTTA ALLA POVERTÀ E MICROCREDITO, FORMAZIONE PERMANENTE DEL CLERO: IL COMUNICATO FINALE DELLA CESI AUTUNNALE
    Conferenza Episcopale

    Conferenza episcopale siciliana
    CAMMINO SINODALE, LOTTA ALLA POVERTÀ E MICROCREDITO, FORMAZIONE PERMANENTE DEL CLERO: IL COMUNICATO FINALE DELLA CESI AUTUNNALE


    Calendario
    ottobre 2025
    lun mar mer gio ven sab dom
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    • CESi - Sessione autunnale

      CESi - Sessione autunnale

      8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
      Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

      See more details

    •
    9
    • DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

      DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

      9 ottobre, 2025  09:30 - 13:00
      Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

      See more details

    • CESi - Sessione autunnale

      CESi - Sessione autunnale

      8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
      Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

      See more details

    • REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

      REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

      9 ottobre, 2025  16:00 - 20:00
      Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

      See more details

    • • •
    10
    11
    12
    • GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

      GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

      12 ottobre, 2025  14:00 - 19:30
      Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR, Italia

      See more details

    •
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    • COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

      COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

      22 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
      O.A.S.I Opera Assistenza Sacerdotale Interdiocesana, Via Marchese di Casalotto, 12, 95025 Aci Sant'Antonio CT, Italia

      See more details

    •
    23
    24
    25
    • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

      FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

      25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
      Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

      See more details

    •
    26
    • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

      FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

      25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
      Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

      See more details

    •
    27
    28
    29
    30
    31
    Link utili
    tv2000
    avvenire.it
    radioinblu
    vatican
    Chiesa Cattolica
    vaticannews
    SIR
    Liturgia
    Liturgia delle Ore

    Liturgia del Giorno

    Ultimi articoli

    In evidenza

    A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

    ...

    Pubblicato il 3 giugno 2025

    In evidenza

    “LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

    ...

    Pubblicato il 13 maggio 2025

    In evidenza

    AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

    ...

    Pubblicato il 10 maggio 2025

    In Libreria

    PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

    di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

    «IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

    di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Open in new tab
    • Privacy
    • Note legali
    • Credits: Tecnavia