• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 28 agosto 2019
Pubblicato il 28 agosto 2019

1 - 8 settembre 2019

Cefalù

“COLTIVARE LA BIODIVERSITÀ”. NELLA DIOCESI DI CEFALÙ LA 14’ GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO

“COLTIVARE LA BIODIVERSITÀ”. NELLA DIOCESI DI CEFALÙ LA 14’ GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO

“I vescovi italiani hanno scelto di concentrare la riflessione di quest’anno sul tema della biodiversità, motivo per cui ho chiesto, nella fase preparatoria della Giornata, che esso fosse arricchito da un ulteriore approfondimento sugli aspetti che lo legano alle prospettive lavorative, soprattutto per i nostri giovani”. Così il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, parlando della Giornata nazionale per la Custodia del Creato. La diocesi che il presule guida ospiterà le iniziative previste per l’evento. “Credo che la nostra diocesi si presti pienamente quale luogo adatto a riflettere sui temi proposti, data la ricchezza di biodiversità del territorio che si estende dal mare alle vette più alte della catena montuosa delle Madonie; un cammino intrapreso per offrire piccoli segni di speranza ai giovani”, aggiunge il presule. A suo avviso, “natura, cultura e innovazione tecnologica devono oggi costituire un volano di crescita per i nostri territori, in modo particolare per quelle aree interne colpite dallo spopolamento”.

La 14esima edizione della Giornata nazionale per la Custodia del Creato, prevede a Cefalù una settimana di incontri, convegni e manifestazioni per riflettere, partendo dall’Enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco e dal messaggio dei vescovi italiani in occasione della Giornata, sul rapporto tra l’uomo e la creazione e sulla conoscenza della biodiversità come bene da coltivare e custodire.

L’appuntamento si inaugura domenica 1 settembre presso il Santuario Maria SS. di Gibilmanna e si concluderà domenica 8 settembre presso la Basilica Cattedrale di Cefalù con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante.

Quattro gli appuntamenti che porteranno all’evento di chiusura: il 31 agosto a Campofelice di Roccella “Nella notte… laudato si” contemplare il Creato con le parole di Papa Francesco, il 2 settembre a Gangi il Convegno “Il ruolo della Biodiversità nel processo di globalizzazione del settore agroalimentare”, il 4 settembre a Valledolmo il Convegno “Salute e benessere alimentari. Nuove e antiche colture nella dieta mediterranea” e la manifestazione “Valigie di Cartone” a Gibilmanna il 7 settembre.

Evento centrale della Giornata Nazionale il 6 e 7 settembre il XIV Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato dal titolo “Quante sono le tue opere Signore. Coltivare la biodiversità” dove si affronterà il rapporto tra ambiente, giovani e lavoro. Un’occasione per discutere della biodiversità e degli ecosistemi a rischio, della biodiversità come risorsa, della sensibilità giovanile e l’impegno per le tematiche ambientali con esperti del settore, imprenditori e giovani che porteranno la propria esperienza. Il Forum si articolerà in due giornate. Durante la prima giornata si parlerà della funzione vitale della biodiversità a partire dai suoi fondamenti biblici con un focus sulla preziosa biodiversità del territorio delle Madonie. La seconda giornata invece si focalizzerà sull’impegno e la sensibilità delle nuove generazioni sulle tematiche ambientaliste e sulla salvaguardia del creato, con una riflessione sul fenomeno “Greta Thunberg”, l’impegno nel mondo del volontariato e sulle opportunità dei cosiddetti “green jobs” come prospettiva lavorativa giovanile in campo ambientale, con testimonianze dirette dal territorio.

Il Forum consentirà ai giornalisti presenti, iscritti sulla piattaforma Sigef, l’acquisizione di crediti per la formazione professionale obbligatoria.

Domenica 8 settembre, prima della Santa Messa nella Basilica Cattedrale di Cefalù del Vescovo Giuseppe Marciante, è prevista la visita guidata alla Cattedrale di Cefalù e al Museo Diocesano.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

APERTA A GIBILMANNA LA XIV GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO”
Dalle diocesi

Cefalù
APERTA A GIBILMANNA LA XIV GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO”


Condividi

“IL PATRIMONIO ARTISTICO COME AMBIENTE DI APPRENDIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA”
In Primo Piano

IRC
“IL PATRIMONIO ARTISTICO COME AMBIENTE DI APPRENDIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA”


Condividi

IL VESCOVO MARCIANTE AI GIOVANI: ” SENTO FORTE IL DESIDERIO DI VEDERVI, DI ASCOLTARVI”
Dalle diocesi

Cefalù
IL VESCOVO MARCIANTE AI GIOVANI: ” SENTO FORTE IL DESIDERIO DI VEDERVI, DI ASCOLTARVI”


Condividi

OSPEDALE GIGLIO. VESCOVO MARCIANTE: “CHIEDIAMO LA MASSIMA SICUREZZA MA NON CHIUDIAMO IL NOSTRO CUORE AL PROSSIMO”
Dalle diocesi

Cefalù
OSPEDALE GIGLIO. VESCOVO MARCIANTE: “CHIEDIAMO LA MASSIMA SICUREZZA MA NON CHIUDIAMO IL NOSTRO CUORE AL PROSSIMO”


Condividi

“EVITARE CHE IL TERRITORIO VENGA ANCORA PENALIZZATO DA RITARDI, BUROCRAZIA E IMPREPARAZIONE”
Dalle diocesi

Cefalù
“EVITARE CHE IL TERRITORIO VENGA ANCORA PENALIZZATO DA RITARDI, BUROCRAZIA E IMPREPARAZIONE”


Condividi

“LABORATORIO DELLA SPERANZA”: È ATTIVO L’INDIRIZZO MAIL PER PRESENTARE IDEE E PROGETTI
Dalle diocesi

Cefalù
“LABORATORIO DELLA SPERANZA”: È ATTIVO L’INDIRIZZO MAIL PER PRESENTARE IDEE E PROGETTI



ULTIME NEWS

Condividi

NOMINATO IL VESCOVO DI PIANA DEGLI ALBANESI: PAPÀS RAFFAELE DE ANGELIS
Conferenza Episcopale

Piana degli Albanesi
NOMINATO IL VESCOVO DI PIANA DEGLI ALBANESI: PAPÀS RAFFAELE DE ANGELIS


Condividi

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA
In Libreria

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA


Condividi

FAMIGLIA TRA VOCAZIONE E MISSIONE E TRA FECONDITA’ E STAGIONI DELLA VITA: DUE FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE
In evidenza

Ufficio regionale per la Famiglia
FAMIGLIA TRA VOCAZIONE E MISSIONE E TRA FECONDITA’ E STAGIONI DELLA VITA: DUE FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE


Condividi

MORTO IL VESCOVO EMERITO MONS. GIUSEPPE MALANDRINO: CORDOGLIO E SUFFRAGIO DELLE CHIESE DI SICILIA
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
MORTO IL VESCOVO EMERITO MONS. GIUSEPPE MALANDRINO: CORDOGLIO E SUFFRAGIO DELLE CHIESE DI SICILIA


Condividi

IL POPOLO DEI GIOVANI DI SICILIA IN FESTA: TUTTI A ROMA PER IL GIUBILEO
In evidenza

Ufficio regionale per i Giovani
IL POPOLO DEI GIOVANI DI SICILIA IN FESTA: TUTTI A ROMA PER IL GIUBILEO


Condividi

RICORDANDO BORSELLINO A MARSALA: “GIOVANI VITE BRUCIATE: I KILLER DI ROSARIO LIVATINO, GIUDICE ‘RAGAZZINO'”
Dalle diocesi

Mazara del Vallo
RICORDANDO BORSELLINO A MARSALA: “GIOVANI VITE BRUCIATE: I KILLER DI ROSARIO LIVATINO, GIUDICE ‘RAGAZZINO'”


Calendario
agosto 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
  • MESSA PER I GIOVANI SICILIANI PER IL GIUBILEO

    MESSA PER I GIOVANI SICILIANI PER IL GIUBILEO

    1 agosto, 2025  19:00 - 20:30
    Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco, Viale dei Salesiani, 9, 00175 Roma RM, Italia

    See more details

•
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
  • UFFICIO REG. EDUCAZIONE CATTOLICA

    UFFICIO REG. EDUCAZIONE CATTOLICA

    26 agosto, 2025  10:00 - 17:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia