• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 25 agosto 2019
Pubblicato il 25 agosto 2019

3 - 24 settembre 2019

Palermo

A 26 ANNI DAL MARTIRIO DI DON PINO PUGLISI

A 26 ANNI DAL MARTIRIO DI DON PINO PUGLISI

Il culmine delle iniziative per il 26esimo anniversario dell’uccisione del beato don Pino Puglisi sarà la celebrazione in Cattedrale presieduta dall’arcivescovo, monsignor Corrado Lorefice, il 15 settembre, alle ore 18, ma sono tante le celebrazioni e i momenti di riflessione e di incontro organizzati dalla parrocchia San Gaetano – Maria Santissima del Divino Amore e dal Centro di accoglienza Padre Nostro.

Già martedì 3 settembre, alle ore 17.30, nell’aula consiliare del Comune di Godrano, dove don Pino fu parroco, è in programma la presentazione di un percorso spirituale naturalistico sulle orme del beato.

Nei giorni 8, 15 e 22 settembre, alle ore 21, invece, nel Centro polivalente sportivo di via San Ciro 23, il Teatro Biondo e il Centro Padre Nostro organizzano le Domeniche del Biondaccio, con spettacoli con Salvo Piparo, Joshua Wahlen e Alessandro Seidita e Aida Satta Flores.

Mercoledì 11 settembre, nella piazzetta Puglisi (ex Anita Garibaldi), proprio accanto all’abitazione del sacerdote, alle ore 17, sarà svelata la lapide in memoria della venuta di papa Francesco e sarà inaugurata la mostra fotografica permanente dal titolo “Sui suoi passi”. Alle 18, presso la casa-museo del beato Puglisi, sarà proiettata la prima della fiction “The Smile of 3P”, a cura del Centro Padre Nostro e della Seven Comunication Production.

Sempre l’11 settembre, di mattina, si terrà il “Memorial 3P” con i ragazzi del carcere minorile di Caltanissetta.

Sabato 14 settembre, alle ore 9, un momento a Boccadifalco per i bambini del centro di accoglienza, un’esperienza di volo panoramico offerto dall’Aero Club e dall’Ordine Sacro Militare Costantiniano.

Alle 21, la fiaccolata per le vie di Brancaccio, dalla parrocchia San Gaetano in via Brancaccio, fino alla piazzetta in cui il sacerdote venne assassinato dai killer di Cosa Nostra.

Sia il 14 che il 15 settembre, per tutta la giornata, alla libreria Feltrinelli, sarà allestito il banco dei desideri, per raccogliere prodotti dedicati ai servizi alla prima infanzia.

Lunedì 16 settembre, alle ore 10, nell’aula consiliare di via San Ciro, la convocazione straordinaria del consiglio della Seconda circoscrizione.

Martedì 17 settembre, alle ore 10, è prevista la deposizione dei fiori sulla tomba di Puglisi, in Cattedrale.

Il 18 settembre, alle ore 16, presso la Casa-museo, la presentazione del racconto a fumetti realizzato dai detenuti di Torre del Gallo di Pavia e alle 17 l’inaugurazione della fontana monumentale nella piazzetta.

Spazio anche per l’ambiente e il divertimento, il 20 settembre, con “La pizza del sorriso di 3P”, che prevede la pulizia di un tratto della costa sud, della piazzetta Puglisi e il laboratorio di preparazione della piazza al centro polivalente sportivo.

Il 24 settembre, alle ore 10, una performance teatrale al carcere di Pagliarelli.

Si farà memoria del sacerdote ucciso dalla mafia anche il mese successivo.

Il 21 ottobre, alle ore 16, all’oratorio Santissimo Salvatore di corso Vittorio Emanuele, la presentazione del libro “Padre Puglisi e Movimento Presenza del Vangelo” di Mario Agostino e il 26 ottobre una giornata ricordo al Comune di Piraino nel Messinese.

Intanto, al fine di dare lustro al servizio svolto dal Beato don Pino Puglisi, martire della mafia, che, da giovane parroco, ha guidato la comunità parrocchiale di Maria SS. Immacolata a Godrano dal 1970 al 1978, è stato istituito dall’amministratore parrocchiale, don Massimiliano Purpura, di concerto con i fedeli della parrocchia, un Museo a lui dedicato.

L’esposizione permanente è stata realizzata nei locali di proprietà del Comune di Godrano, attigui alla chiesa, e sarà inaugurato il prossimo 3 settembre, alle ore 16.30, alla presenza dell’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice.

Il Museo oltre ad esporre i paramenti sacri indossati dal Beato e gli oggetti sacri e non, allo stesso appartenuti, presenta le fotografie attestanti la sua esperienza pastorale a Godrano. I locali sono arricchiti anche da una sala destinata a finalità didattiche, dove si potranno realizzare iniziative culturali, spirituali e formative di vario genere.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

Dalle diocesi

Palermo
NOTIFICATO A DON ALESSANDRO M. MINUTELLA IL DECRETO DI SCOMUNICA PER “IL DELITTO DI ERESIA” E PER “IL DELITTO DI SCISMA”


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
“PER UNA CHIESA INCARNATA NEL TERRITORIO. SULLA TRACCIA DI PADRE PINO PUGLISI”


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
GLI STUDENTI DEL RANCHIBILE IN FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE SOCIALE


Condividi

LE AGGREGAZIONI LAICALI “IN CAMMINO PER AMARE”
Dalle diocesi

Palermo
LE AGGREGAZIONI LAICALI “IN CAMMINO PER AMARE”


Condividi

FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA
Dalle diocesi

Palermo
FESTA DIOCESANA DELLA FAMIGLIA


Condividi

Dalle diocesi

Palermo
PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PRESSO LA CARITAS DIOCESANA



ULTIME NEWS

Condividi

RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
In evidenza

Insegnamento religione cattolica
RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA


Condividi

LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA
In evidenza

Cammino sinodale
LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA


Condividi

ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA


Condividi

IN MORTE DI P. PIETRO SORCI: RICONOSCIMENTO E GRATITUDINE
In evidenza

Ufficio regionale per la Liturgia
IN MORTE DI P. PIETRO SORCI: RICONOSCIMENTO E GRATITUDINE


Condividi

SCUOLA E PASTORALE SOCIALE: UN CORSO DI FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO DEDICATO AGLI STUDENTI
Dalle diocesi

Catania
SCUOLA E PASTORALE SOCIALE: UN CORSO DI FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO DEDICATO AGLI STUDENTI


Condividi

PARTECIPARE È VIVERE. LABORATORI DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PER LA 10A GIORNATA SOCIALE DIOCESANA
Dalle diocesi

Messina
PARTECIPARE È VIVERE. LABORATORI DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA PER LA 10A GIORNATA SOCIALE DIOCESANA


Calendario
ottobre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
9
  • DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    9 ottobre, 2025  09:30 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

  • REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    9 ottobre, 2025  16:00 - 20:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

• • •
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    12 ottobre, 2025  14:00 - 19:30
    Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR, Italia

    See more details

•
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    22 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    O.A.S.I Opera Assistenza Sacerdotale Interdiocesana, Via Marchese di Casalotto, 12, 95025 Aci Sant'Antonio CT, Italia

    See more details

•
23
24
25
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
26
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
27
28
  • CATECHESI Commissione regionale

    CATECHESI Commissione regionale

    28 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    Curia Vescovile, Piano Fedele Calarco, 1, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

    See more details

•
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia