• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 2 maggio 2019
Pubblicato il 2 maggio 2019

02 maggio 2019

Convegno nazionale di Pastorale giovanile

“LA SICILIA, FINESTRA SUL MEDITERRANEO E SULL’EUROPA”

“LA SICILIA, FINESTRA SUL MEDITERRANEO E SULL’EUROPA”

Collegandosi al titolo dell’evento “Dare casa al futuro”, mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e presidente della Commissione Cei per i giovani, la famiglia e la vita, ha proposto ai partecipanti all’evento di spalancare una finestra in questa casa. “Mi sono interrogato su qualcosa che potesse dare una prospettiva, che non fosse non solo di sintesi, ma anche di impegno concreto – spiega il presule – e ho creduto che l’immagine della finestra, specchio dell’anima potesse aiutare. Per dare casa al futuro, infatti, bisogna dare occhi a questa casa”.

Il vescovo siciliano fa riferimento alle relazioni proposte durante i lavori dei quattro giorni di Terrasini che “sono state una finestra sul mondo interiore dei giovani, un invito a guardare bene dentro, mettendosi alla ricerca di una identità profonda che vada al di là della paure e delle chiusure che ci possono essere. Solo persone di questo tipo – aggiunge –, capaci e disposti a tale apertura, possono essere abitanti di una casa del futuro”.

“Dare casa al futuro” partendo dalla Sicilia assume per il presule, che è anche delegato della Conferenza episcopale siciliana per i giovani, un significato particolare. “Significa avere presente che tutta la nostra regione è e nello stesso tempo ha bisogno di una finestra sul Mediterraneo che consenta di guardare bene la realtà. Una finestra – aggiunge – che sia sul Mediterraneo e che vada anche al di là. Non è possibile fare finta che nel chiuso, nelle autoreferenzialità delle nostre città, immaginiamo di poter dire che siamo realtà di futuro. Sarebbe un futuro cieco questo – aggiunge –, che non va da nessuna parte. Attraverso questa finestra propostami da un artista, abbiamo bisogno di guardare alla realtà dell’Africa e fare in modo che la realtà dei Paesi poveri possa entrare in dialogo e portare alle nostre città anche la propria ricchezza, non solo i propri problemi”.

Ma la “finestra” alla casa della Pastorale giovanile nazionale è “anche una finestra sull’Europa perché – spiega il vescovo – siamo qui da tutta l’Italia e tutti avvertiamo che non possiamo isolarci dal resto dell’Europa e per guardare bene in Europa deve forse proprio partire da quella realtà speciale che è la Sicilia, che fornisce occhi all’intero Paese italiano per non isolarsi e, soprattutto, per portare avanti quella genialità del lavoro italiano che è bellezza oltre che funzionalità”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

“GIOVANI, SIATE FIGLI LIBERI ALLA MANIERA DI DON PINO PUGLISI”
In evidenza

Convegno nazionale di Pastorale giovanile
“GIOVANI, SIATE FIGLI LIBERI ALLA MANIERA DI DON PINO PUGLISI”


Condividi

PREMATURA LA RIPRESA DELLE PROCESSIONI
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
PREMATURA LA RIPRESA DELLE PROCESSIONI



ULTIME NEWS

Condividi

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025
In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025


Condividi

GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”
Dalle diocesi

Ragusa
GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”


Condividi

“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI
In evidenza

Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro - Osservatorio Giuridico-legislativo - Laboratorio Socio-Politico - CRAL
“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI


Condividi

RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
In evidenza

Insegnamento religione cattolica
RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA


Condividi

LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA
In evidenza

Cammino sinodale
LE CHIESE DI SICILIA ALLA TERZA ASSEMBLEA SINODALE DELLE CHIESE D’ITALIA


Condividi

ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
ASPETTI AMMINISTRATIVI E CURA DEL PATRIMONIO ARTISTICO-CULTURALE: GLI ASPETTI PRATICI DELL’ESSERE PARROCO OGGI IN SICILIA


Calendario
ottobre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
9
  • DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    9 ottobre, 2025  09:30 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

  • REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    9 ottobre, 2025  16:00 - 20:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

• • •
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    12 ottobre, 2025  14:00 - 19:30
    Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR, Italia

    See more details

•
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    22 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    O.A.S.I Opera Assistenza Sacerdotale Interdiocesana, Via Marchese di Casalotto, 12, 95025 Aci Sant'Antonio CT, Italia

    See more details

•
23
24
25
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
26
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
27
28
  • CATECHESI Commissione regionale

    CATECHESI Commissione regionale

    28 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    Curia Vescovile, Piano Fedele Calarco, 1, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

    See more details

•
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

...

Pubblicato il 31 ottobre 2025

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia