CATANIA. “IL MICROCREDITO IN SICILIA. UN MODELLO PER IL CREDITO SOSTENIBILE”
Giovedì 7 aprile 2016, alle 16.00, nell’Aula magna del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania sarà presentato il libro del giornalista Giambattista Pepi “Il microcredito in Sicilia. Un modello per il credito sostenibile”, prefazione di Antonio Patuelli, edito da Aracne Editrice.
Dopo gli indirizzi di saluto di Michela Cavallaro, direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli studi di Catania, seguirà l’introduzione dell’autore.
All’evento parteciperanno, in qualità di relatori: Maurizio Caserta, docente di Economia politica al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania; Sebastiano Mazzù, docente di Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania; Maria Gabriella Macauda, responsabile dell’Area manager di UniCredit Catania; Salvatore Pappalardo, responsabile delle Attività e Microcredito della Caritas diocesana di Catania. Interverrà anche il direttore della Caritas diocesana di Catania, don Piero Galvano. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi