PIAZZA ARMERINA. “CANTARE LA FEDE. LA MUSICA SACRA AL SERVIZIO DELLA CARITÀ”
Due giorni per “Cantare la fede. La musica sacra al servizio della Carità”. Sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015, la Diocesi di Piazza Armerina ospita un evento dedicato alla musica, e più in particolare alla musica liturgica. Ospite d’eccezione sarà mons. Marco Frisina, maestro direttore della Pontificia Cappella musicale lateranense e consultore del Pontificio consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sabato è previsto a Piazza Armerina, nella chiesa Sant’Antonio di Padova, il convegno che dà il tutolo all’intera manifestazione. Insieme con mons. Frisina, anche il vescovo mons. Rosario Gisana e don Antonio Rivoli, vicario episcopale per la Liturgia.
In serata la manifestazione si sposta a Gela, dove, nella chiesa Regina Pacis, è previsto il concerto “Con i poveri per i poveri” per la carità della Piccola casa della Misericordia. Ad esibirsi il coro Perfecta Letitia e l’orchestra sinfonica della Camerata polifonica siciliana, diretti da mons. Frisina. Saranno eseguite musiche sacre. L’ingresso è libero.
Domenica 11 ottobre, alle ore 11, la celebrazione eucaristica nella Chiesa madre, mentre alle ore 17, presso i cappuccini, il 1° Pomeriggio di spiritualità “Dare da mangiare agli affamati”. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi