SIRACUSA. INNOVAZIONE SOCIALE: NASCE LA “CASA DEI CITTADINI”
Il progetto GeniUSiracusa ha attivato nel quartiere Grottasanta la “Casa dei cittadini”: un’azione di progettazione partecipata per la rinascita urbana e sociale del territorio che coinvolge residenti, associazioni ed enti. Il circolo Auser Siracusa partecipa con lo sportello Inform’Anziani per soddisfare i bisogni dei residenti ma anche per informare il resto della città, e con due laboratori (disegno e pittura, e sartoria) dedicati ai giovani e le donne del quartiere. L’iniziativa, scaturita dal progetto Urbact Genius, rappresenta un primo esperimento di innovazione sociale, atto a costruire all’interno della scuola di Algeri, un luogo dedicato agli abitanti del quartiere, uno spazio di ascolto, di servizi, di laboratori e di co- progettazione di attività volte a rilanciare la periferia. Un luogo dedicato agli abitanti del quartiere, uno spazio di ascolto e di servizi, con l’obiettivo di rilanciare la periferia: all’interno della “Casa dei cittadini” sono previsti corsi di formazione e orientamento al lavoro, laboratori per grandi e piccoli, attività sportive e di benessere. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi