CATANIA. SETTIMANA BIBLICA: “MODELLI DI RELAZIONE FAMILIARE NELLE SCRITTURE”
Il Centro biblico diocesano “Verbum Domini”, con il patrocinio della Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” ed in collaborazione con l’Ufficio scolastico diocesano, offre una Settimana biblica, secondo un collaudato cammino di studio e di preghiera. I lavori saranno coordinati da don Giuseppe Bellia, direttore del Centro biblico, da don Carmelo Pellegrino, biblista professore incaricato presso la Pontificia Università Gregoriana, e da don Luca Bassetti, docente di Teologia biblica presso lo Studio Teologico di Camaiore.
L’iniziativa è diretta a presbiteri, diaconi, religiosi, catechisti, insegnanti di religione e a quanti, “attratti dall’amore di Cristo e del suo Vangelo, hanno il desiderio di crescere nella conoscenza della Parola”. Per gli aspiranti insegnanti di religione la partecipazione al corso dà diritto a 0,50 punti. Gli incontri iniziano lunedì 6 luglio 2015, alle ore 15.30, e si concludono giovedì 9 luglio alle ore 12.30. Si svolgono presso la Casa generalizia delle Suore domenicane del Sacro Cuore di Gesù, in Via S. Nullo 46, sulla circonvallazione di Catania (direzione Ovest). Sono disponibili 50 camere.
Il costo della pensione è di 39 euro in doppia e di 44 euro per la singola. Il costo dei singoli pasti è di 13 euro. L’iscrizione rimane invariata (20 euro). Le richieste dovranno pervenire – entro il 30 giugno 2015 – al diacono Carlo Pappalardo, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: carlo_pappalardo53@hotmail.it e dovranno specificare: cognome, nome, data e luogo di nascita, numero di telefono. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi