SIRACUSA. GIORNALISMO: ““CARCERE E MEDIA: LE REGOLE DOPO LA CARTA DI MILANO”
La sezione provinciale dell’Ucsi di Siracusa, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e l’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia hanno reso noto i tre seminari di aggiornamento per la formazione dei giornalisti che si terranno a novembre e dicembre 2014. I tre incontri, curati dalla sezione provinciale dell’Ucsi, si svolgeranno nel salone “San Tommaso”, accanto alla Chiesa del Carmine, a Siracusa. Il primo incontro si svolge sabato 15 novembre e verterà sul tema “Carcere e media: le regole dopo la carta di Milano”. Relatori don Giuseppe Lombardo, docente di materie giuridiche ed economiche e docente di teologia pastorale, e Antonio Gelardi, direttore della Casa circondariale di Brucoli.
Il secondo e terzo incontro si svolgeranno il 6 e il 17 dicembre, e saranno dedicati a “Minori: responsabilità etica: il rispetto della Carta di Treviso” e “Informazione sociale e religiosa”.
I tre seminari, gratuiti, hanno ottenuto dieci crediti formativi. “Gli incontri rientrano nella formazione obbligatoria dall’ultima riforma degli Ordini professionali – spiega il presidente provinciale dell’Ucsi di Siracusa, Salvatore Di Salvo -. La nostra sezione ha voluto contribuire proponendo sei seminari”. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi