CATANIA. XLVIII GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
“Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro” è il tema del Convegno che, organizzato dall’Ufficio diocesano pastorale per le comunicazioni sociali in collaborazione con la Libreria San Paolo, l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, l’UCIIM, l’AIMC, il Movimento dei Focolari e l’ADVS, si terrà mercoledì 4 Giugno alle 18.30 al Museo Diocesano (Via Etnea 8).
L’incontro, organizzato dall’Ufficio diocesano pastorale per le Comunicazioni Sociali, vuole approfondire il tema a partire dallo sguardo delle tre agenzie educative: Chiesa, Famiglia e Scuola.
In Particolare, alla presenza dell’Arcivescovo, mons, Salvatore Gristina, Giorgio e Rosetta Amantia, Manuela e Gennaro Siciliano dell’Ufficio diocesano della Pastorale della Famiglia tratteranno il tema: La famiglia, luogo originario dell’incontro tra il maschile e il femminile e palestra di comunicazione tra genitori e figli.
Il Preside Giuseppe Adernò-UCIIM, il Preside Zina Bianca AIMC, il Prof. Marcello Sambataro del Movimento dei Focolari esporranno il tema: Relazione e dialogo educativo per una comunicazione efficace a scuola.
Mons. Dario Eduardo Viganò, Direttore del Centro Televisivo Vaticano, infine presenterà il Messaggio scritto da Papa Francesco in occasione della XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi